Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio atroce
#11

Non ho capito però se l'acqua che prendi da una fonte la fai bollire oppure no...non vorrei fosse quella la causa.
Cita messaggio
#12

il problema lorenz è che le altre birre escono a posto e le attrezzature sono sempre le stesse.
L'acqua che prendo dalla fonte nel caso delle weizen la faccio bollire mentre nelle altre birre no
Allora un altra domanda Io non uso il filtro bazooka ma mi sono costruito un cestello con rete finissima da mettere nella pentola di bollitura. Non è che esca qualche residuo di trebbie e con la maturazione in bottiglia va a male?
Grazie per le risposte Mirko
Cita messaggio
#13

(18-01-2013, 02:55 )Mirkotv Ha scritto:  il problema lorenz è che le altre birre escono a posto e le attrezzature sono sempre le stesse.
L'acqua che prendo dalla fonte nel caso delle weizen la faccio bollire mentre nelle altre birre no
Allora un altra domanda Io non uso il filtro bazooka ma mi sono costruito un cestello con rete finissima da mettere nella pentola di bollitura. Non è che esca qualche residuo di trebbie e con la maturazione in bottiglia va a male?
Grazie per le risposte Mirko

perchè le ultime cotte sono state weisse, ma se in questo momento fai una ipa con ogni probabilità avrai lo stesso risultato.

scusa ma come fai a fare una birra senza la bollitura? sati facendo ag esatto?

per quanto riguarda le trebbie, non è questo il problema, devi ripensare a tutto quello che viene a contatto con il mosto/birra a fine bollitura.
la bollitura serve anche per sterilizzare.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#14

no le ultime 3 birre le ho fatte con i malti preparati quindi la maggiorparte dell'acqua non viene bollita; non erano weizen e sono uscite discrete senza gusti strani.
Dopo la bollitura le uniche 2 cose che non sterilizzo sono i tappi delle bottiglie e lo zucchero che con il dosatore (sterilizzato) metto ad ogni bottiglia.
Cita messaggio
#15

(18-01-2013, 03:32 )Mirkotv Ha scritto:  no le ultime 3 birre le ho fatte con i malti preparati quindi la maggiorparte dell'acqua non viene bollita; non erano weizen e sono uscite discrete senza gusti strani.
Dopo la bollitura le uniche 2 cose che non sterilizzo sono i tappi delle bottiglie e lo zucchero che con il dosatore (sterilizzato) metto ad ogni bottiglia.

scusa ma sono un po tardo, fammi capire meglio.
hai fatto tre cotte weisse incriminate, dopodichè hai fatto altre birre con preparati che sono andate ok.
quindi se ho capito bene...
immagino che anche x le birre da estratto ti sei comportato x il priming come x le wiesse in ag, quindi zucchero non sciolto in acqua ma versato direttamente con dosatore nelle bottiglie con tappi non sanificati.
quindi da ragionamento escluderei questo passaggio come agente contaminante, altrimenti anche le birre da estratto sarebbero andate.
prova a pensare se c'è qualcosa che usi in ag che non hai usato con i preparati. per esempio con cosa hai raffreddato il mosto?

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#16

comunque il sapore di limone e quindi di acidità secondo me può derivare solo da due fattori:
o hai trattato in maniera sbagliata il frumento non maltato, che di norma rilascia note acide nella birra e limonose, ma mai così pronunciate da far diventare la birra una limonata (fortunatamente), oppure hai un'infezione che si può notare anche dall'assenza di destrine, quindi birra senza corpo (FG bassissimo), sapore acido simile al brodo e odore pesante di mais in scatola.
Cita messaggio
#17

Bah secondo me ti piacciono poco le weissTongue
Scherzi a parte, quoto pancho, il frumento è risaputo che rilascia la nota caratteristica acidula a questo stile, bisogna capire come l'hai fatto l'ammostamento per trovare l'errore.
Puoi cortesemente postare a grandi linee ingredienti, temperature e via dicendo?
Cita messaggio
#18

x lorenz Si hai capito bene ma la serpentina che uso per il raffreddamento è la stessa per tutte le birre.
Pancio scusa la mia ignoranza ma spiegati in maniera piu' profana come dovrei trattare il frumento? riguardo all'infezione non sento il gusto da brodo neanche quello di mais in scatola, ma aprendo la bottiglia si sente un odore forte acido che non saprei descrivere che se lasciata aperta dopo un po' svanisce; assaggiandola al primo impatto non sa da nulla ma poi senti questo gusto da limonata dolce...non so piu' che pensare
Cita messaggio
#19

ok allora è per forza colpa del mash

il frumento non maltato va trattato a certe temperature, indicativamente 40->50->60 in step da 10-15 minuti circa, in modo che liberi l'amido che contiene e non solo aromi (appunto il tipico aroma limone, come la blanche de namur). forse hai semplicemente sbagliato il mash, però mi sembra così stano... è la prima volta che sento un problema simile, sono ad un vicolo cieco.
Cita messaggio
#20

ehh pancio fa parte di me imbattermi in cose non comuni... altrimenti che gusto c'è complicarsi la vita.
Ashbringer: ok cerchero' di ritrovare le ricette...e purtoppo vado Matto per le weiss quindi è ancora piu' deprimente
Io Domenica vorrei fare una cotta di weiss potete per piacere darmi una ricetta semplice chissa che Dio me la mandi buona...e piena di soldi
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)