Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli per una Micio APA
#11

Secondo Ray Daniels in progettazione di grandi birre , il rapporto bu/gu dovrebbe essere di circa 0,8 (1.050/40 IBU).

Direi che hai tutto no?

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#12

(08-01-2013, 09:13 )Nemiopinerti Ha scritto:  Secondo Ray Daniels in progettazione di grandi birre , il rapporto bu/gu dovrebbe essere di circa 0,8 (1.050/40 IBU).

Direi che hai tutto no?

Grazie Nemio! Big Grin Questa è propria una notizia utile... anche se, un po' mi apre qualche interrogativo, sicuramente mi sfugge qualcosa. Parlando sempre a livello teorico (chiaramente) per arrivare a 0,8 di Bu/Gu, devo portare il tinseth quasi a 50 (pensavo fosse meglio stare fino max a 45 Rolleyes ) ma se così è da libretta, per la prima APA è meglio seguire le cose da diligente scolaretto, Angel poi si assaggerà e, in base al gusto...
dimmi che ne pensi, così magari posto l'ipotesi di ricetta nell'apposita sezione.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#13

Io seguirei i conigli dell'amico Daniels, anche se 0.8 è bella amarina.
Posta la ricetta che così le diamo un'occhiata.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#14

(08-01-2013, 03:33 )Nemiopinerti Ha scritto:  Io seguirei i conigli dell'amico Daniels, anche se 0.8 è bella amarina.
Posta la ricetta che così le diamo un'occhiata.

Grazie Nemio, l'ho postata! Birra07

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#15

(07-01-2013, 03:57 )Miciospecial Ha scritto:  1) Con l'utilizzo di HobbyBrew, usando solo luppolo cascade riesco a stare sui 40. Potrebbe andare concettualmente bene o sarebbe il caso di usare più tipologie di luppolo per diversificare? Ad esempio l'Amarillo o addirittura dei luppoli Europei... Rolleyes

Mi accodo a Nemiopinerti per riportarti dati dal libro di Ray Daniels a proposito dei luppoli....
Per lo stile APA ha riscontrato valori di 24 gr/23 lt di mosto per sapore, 26,53 gr/23lt mosto per aroma e 22,39 gr/23 lt di mosto per dry hop. Evidenzia il fatto che più della metà di tutte le aggiunte di luppolo è stato usato il Cascade, mentre per amaricare viene usato prevalentemente il chinook
I luppoli maggiormente utilizzati ( sempre da riscontri cha ha fatto ) per le APA sono :
1. cascade ---> strautilizzato
2. hallertau
3. chinook
4. fuggle
5. goldings

A ottobre ho fatto una APA e ho utilizzato chinook per amaricare, poi cascade e willamete...il sapore è risultato fortemente agrumatoBig Grin
Spero di averti girato dei dati utili
Cita messaggio
#16

(08-01-2013, 11:07 )lord_famine Ha scritto:  Mi accodo a Nemiopinerti per riportarti dati dal libro di Ray Daniels a proposito dei luppoli....
Per lo stile APA ha riscontrato valori di 24 gr/23 lt di mosto per sapore, 26,53 gr/23lt mosto per aroma e 22,39 gr/23 lt di mosto per dry hop. Evidenzia il fatto che più della metà di tutte le aggiunte di luppolo è stato usato il Cascade, mentre per amaricare viene usato prevalentemente il chinook
I luppoli maggiormente utilizzati ( sempre da riscontri cha ha fatto ) per le APA sono :
1. cascade ---> strautilizzato
2. hallertau
3. chinook
4. fuggle
5. goldings

A ottobre ho fatto una APA e ho utilizzato chinook per amaricare, poi cascade e willamete...il sapore è risultato fortemente agrumatoBig Grin
Spero di averti girato dei dati utili

Hai dato dei consigli spettacolari ed esaustivi. Wink Ti ringrazio davvero tanto. Intanto queste notizie te le lo rubo e le annoto nei mie appunti birrai... Birra02

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#17

ho visto ora questa discussione,
anche io verrei fare una APA, o una American IPA, e già ho in casa target e cascade, come mi consigliate di usarli?
grazie
Cita messaggio
#18

Ho letto solo ora:
Sfrutta al massimo i luppoli (Citra, Cascade, Amarillo, Chinook, Willmette) e lascia perdere miele e bucce d'arancia.
Con le Ibu stai sui 35 se hai una Og 1050 cosicchè otterrai una BU/GU di 0.70.
Gittate: farei 45 minuti - 30 minuti - 15 minuti ed un DH bello allegro 3gr/lt.
Anche il priming lo farei sostenuto direi sui 6-6.5gr/lt

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#19

Il Columbus è il top!

(08-01-2013, 02:09 )Big Brewer Ha scritto:  Sto preparando anche io la ricetta per una apa Smile oltre al cascade, avevo pensato al perle e all'northern brewer e Spalter select. Poi dryhopping aggressivo di cascade. Curiosità: che acqua usi? Per quanto riguarda l'ibu domani do un occhio ad hobbybrew ma mi pare mi venisse una ibu più alta

Ciao, cosa intendi per "aggressivo"??? Quantità...
Cita messaggio
#20

(04-10-2013, 05:00 )Iuri Ha scritto:  Il Columbus è il top!


Ciao, cosa intendi per "aggressivo"??? Quantità...

Leggero = 1gr/lt
Normale = 2gr/lt
Consistente = 3gr/lt
Aggressivo = yahoooooooooooooooo gr/lt

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)