Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli per una Micio APA
#1

Salve a tutti birrificatori cari! Sto progettando una APA e, se non mi sbaglio, l'IBU dovrebbe stare tra i 30 e i 45.

1) Con l'utilizzo di HobbyBrew, usando solo luppolo cascade riesco a stare sui 40. Potrebbe andare concettualmente bene o sarebbe il caso di usare più tipologie di luppolo per diversificare? Ad esempio l'Amarillo o addirittura dei luppoli Europei... Rolleyes

2) Da vecchi appunti (mi sa spillati al buon Gazza), il Bu:Gu delle Pale Ale in genere dovrebbe stare tra 0,58 e 1,12 e mi trovo a 0,65. Qualcuno conosce quello specifico delle APA?

3) Userò il lievito US-05 che con il cascade hanno sentori agrumati (giusto?). Adesso mantenetevi forte che sto per sparare la ca22ata della giornata Big Grin e se aggiungessi anche buccia d'arancia amara e miele d'arancia magari negli ultimi minuti per accentuare questa caratteristica? Blush Che ne dite? Valangatemi di opinioni senza remore anche negative, serve per crescere! Prosit e Miao a tutti...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#2

L'agrumato che ottieni con le bucce dovrebbe essere un po' più delicato, ma prevedi di fare dry hopping? Se fai un dryhopping deciso, sempre con il cascade, io eviterei di aggiungere in bollitura altri ingredienti, ma se vuoi osare.. È così che nascono le ricette migliori Wink

Ps, si il lievito è perfetto
Cita messaggio
#3

(07-01-2013, 04:06 )Big Brewer Ha scritto:  L'agrumato che ottieni con le bucce dovrebbe essere un po' più delicato, ma prevedi di fare dry hopping? Se fai un dryhopping deciso, sempre con il cascade, io eviterei di aggiungere in bollitura altri ingredienti, ma se vuoi osare.. È così che nascono le ricette migliori Wink

Ps, si il lievito è perfetto

Da ricetta userò 140 gr di Cascade (!!!) però la metà sarà distribuita tra fine cotta e dry hopping proprio per enfatizzare gli aromi. Quindi osare l'azzardo di ulteriori 20 gr di buccia d'arancia da mettere tra la fine ed il raffredamento ... Angel ci sto pensando!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#4

io per la prima gittata di luppolo userei un altro luppolo, sempre americano ma con AA maggiore del cascade in questo modo con minor quantità raggiungi lo stesso livello di amaro...se vuoi sentori agrumati e non solo puoi scegliere tra citra - amarillo - centenniall
poi per l'aroma e dry hop ottimo il cascade, io non userei miele o bucce ma è un gusto personale, potrebbero anche starci bene! Ciao, anzi...Miao

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#5

Beh devo dire che appena ho letto bucce d'arancia sulla apa mi sono venuti i brividi. Se vuoi ottenere agrumato puoi fare come dici, l'amarillo e il cascade hanno entrambi quelle caratteristiche. In amaro potresti usare il columbus o anche lo stesso amarillo, ma quest'ultimo mi sembra sprecato (per esperienza).

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#6

(07-01-2013, 05:04 )Nemiopinerti Ha scritto:  Beh devo dire che appena ho letto bucce d'arancia sulla apa mi sono venuti i brividi. Se vuoi ottenere agrumato puoi fare come dici, l'amarillo e il cascade hanno entrambi quelle caratteristiche. In amaro potresti usare il columbus o anche lo stesso amarillo, ma quest'ultimo mi sembra sprecato (per esperienza).

Amarillo/Cascade, ad essere sincero, l'ho valutato come seconda ipotesi raggiungendo lo stesso IBU (intorno ai 40) e sicuramente si otterrebbe una diversificazione importante. Avevo pensato tutto Cascade per semplicità (compro, butto dentro tutto e non conservo nulla Wink ) non per altro...

IL Columbus, non l'ho provato mai, secondo te è più appropriato di un Amarillo? Oppure tutto Cascade? Undecided

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#7

Alfa Acido % 11-13
Utilizzo Aroma/Amaro
Nazione di produzione U.S.A.
Info Anche conosciuto come Tomahawk. Simile allo Zeus.
Sostituto Nugget, Chinook, Target, Northern Brewer, possibilmente Centennial
Stili di birra APA, Stout, Barley Wine, Lager

Come vedi ha un A/A molto alto. Io ho fatto una ipa usandolo assieme al Magnum in amaro e ti assicuro che si fa sentire!

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#8

il columbus sarà anche un luppolo da amaro, ma adoro il suo odore. Tanto che, avendolo sempre usato come amaro a 60" avevo pensato di usarlo anche come luppolo da aroma.
Chissà

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#9

(07-01-2013, 11:07 )Lollo Ha scritto:  il columbus sarà anche un luppolo da amaro, ma adoro il suo odore. Tanto che, avendolo sempre usato come amaro a 60" avevo pensato di usarlo anche come luppolo da aroma.
Chissà

Lollo

Detto da te Lollo la cosa mi affascina, mi sa che la terrò seriamente in considerazione... Heart
per i punti 1) e 2) c'è qualcuno che piò illuminarmi? Idea

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#10

Sto preparando anche io la ricetta per una apa Smile oltre al cascade, avevo pensato al perle e all'northern brewer e Spalter select. Poi dryhopping aggressivo di cascade. Curiosità: che acqua usi? Per quanto riguarda l'ibu domani do un occhio ad hobbybrew ma mi pare mi venisse una ibu più alta
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)