Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

urgenza per lievito................
#11

(21-05-2012, 08:36 )cornobirra Ha scritto:  s 33 mi sembra di averlo usato l'anno scorso per una blanche....non male se ricordo bene

l's-33 fà a caso tuo, attenua poco ed è fruttato. altrimenti puoi provare con il lievito secco brewferm blanche che a me è piaciuto.
il t-58 è si fruttato ma è anche un animale feroce con aa anche del 80%.

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#12

graande Alla

si si infatti non voglio esagerare optero' per il 33 ...il brewferm blanche non me lo ricordo
...chi lo produce???
Cita messaggio
#13

(23-05-2012, 12:07 )cornobirra Ha scritto:  graande Alla

si si infatti non voglio esagerare optero' per il 33 ...il brewferm blanche non me lo ricordo
...chi lo produce???

la...... brewferm Big Grin

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#14

dico sempre che le birre acide fanno male............senti Alla comunque da settembre parto con una Pils quindi sai cosa mi puoi consigliare????????
ul lievito a bassa in polvere che produce pochissimo diacetile
ciao
Cita messaggio
#15

(23-05-2012, 02:58 )cornobirra Ha scritto:  dico sempre che le birre acide fanno male............senti Alla comunque da settembre parto con una Pils quindi sai cosa mi puoi consigliare????????
ul lievito a bassa in polvere che produce pochissimo diacetile
ciao

ho fatto una sola lager in vita mia ed ho usato il w-34 e mi sono trovato abbastanza bene. La scelta si limita a s-23 e w-34. perchè odi i liquidi?

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#16

per brutti ricordi fermentazioni partite male ....off flouver....note di zolfo....retrogusti poco puliti
e poi confrontandomi con amici birrai anchessi prediligono i secchi perche' sembrerebbero piu' affidabili
Cita messaggio
#17

(23-05-2012, 03:41 )cornobirra Ha scritto:  per brutti ricordi fermentazioni partite male ....off flouver....note di zolfo....retrogusti poco puliti
e poi confrontandomi con amici birrai anchessi prediligono i secchi perche' sembrerebbero piu' affidabili

mai avuto un problema con i liquidi,
i birrai usano i secchi principalmente per motivi economici e pratici

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#18

perchè le birre acide farebbero male?
Cita messaggio
#19

(23-05-2012, 03:41 )cornobirra Ha scritto:  per brutti ricordi fermentazioni partite male ....off flouver....note di zolfo....retrogusti poco puliti
e poi confrontandomi con amici birrai anchessi prediligono i secchi perche' sembrerebbero piu' affidabili

ultimamente ho fatto una bionda semplice in stile ciuffe con pils, cara hell e coriandolo ed ho usato il lievito liquido ardennes. il profilo aromatico che mi ha dato mi è piaciuto tantissimo. Sicuramente una birra che rifarò, tra l’altro il lievito era 8 mesi che l’avevo ma riattivato con un bel starter ha fatto bene il suo dovere.
devo però anche ammettere che in passato qualche problema con il lieviti liquidi l’ho trovato, anche comprati di recente. In generale trovo che siano meno performanti

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#20

sentire questo mi piace................


per presi.......no scherzo!!!!!!!!!!! io bevo molto le birre a fermentazione spontanea
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)