Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

urgenza per lievito................
#1

ciao raga sto preparando una birra e vi chiedo un parere
niente voglio una blonde fruttata ma senza esagerare
escludo il lievito s 04 e l's 05(in quanto le uso per le pale e altri generi)
chiaramente voglio un lievito in polvere.......
concludendo
un lievito che sia il protagonista ma che non sia troppo arrogante

........Alla voglio anche il tuo parere
Cita messaggio
#2

(19-05-2012, 03:15 )cornobirra Ha scritto:  ciao raga sto preparando una birra e vi chiedo un parere
niente voglio una blonde fruttata ma senza esagerare
escludo il lievito s 04 e l's 05(in quanto le uso per le pale e altri generi)
chiaramente voglio un lievito in polvere.......
concludendo
un lievito che sia il protagonista ma che non sia troppo arrogante

........Alla voglio anche il tuo parere

Alta o bassa fermentazione??
Dovresti essere più specifico...

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#3

(19-05-2012, 03:15 )cornobirra Ha scritto:  ciao raga sto preparando una birra e vi chiedo un parere
niente voglio una blonde fruttata ma senza esagerare
escludo il lievito s 04 e l's 05(in quanto le uso per le pale e altri generi)
chiaramente voglio un lievito in polvere.......
concludendo
un lievito che sia il protagonista ma che non sia troppo arrogante

........Alla voglio anche il tuo parere

il T-58 da quel che so è abbastanza arrogante come esteri (anche se non l'ho ancora mai provato), ma magari facendolo fermentare a 18° può fare al caso tuo
Cita messaggio
#4

raga ...alta ma cerco un livito fruttato e dolce.....in polvere
Cita messaggio
#5

(19-05-2012, 04:03 )gyve Ha scritto:  il T-58 da quel che so è abbastanza arrogante come esteri (anche se non l'ho ancora mai provato), ma magari facendolo fermentare a 18° può fare al caso tuo

Sto bevendo le ultime bocce di triple fermentata con t-58. Devo dire che questo lievito fa paura sia in fermentazione che come profilo aromatico.
Ieri sera ne bevevo una e oltre ai classici esteri fruttati molto presenti e per me al limite, riscontravo anche un leggero (nuovo prima non c'era) aroma di affumicato. La fermentazione è avvenuta alla temperatura di 22/24 gradi, la prossima volta conto di scendere di molto verso il limite basso perchè per me è troppo sbilanciata.
Altro problema riscontrato nonostante i travasi è stata la torbidità, il lievito in rifermentazione non ha flocculato a dovere e le bocce sono limpide fino a metà o qualcosa di meno, dopo la birra si intorpidisce, il lievito non è mai sceso sul fondo.
Per la birra che vuol fare corno lo escluderei a meno che di giocare sulla temperatura.
Io un'altra chance gliela darò, ma con i dovuti accorgimenti

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

Lollo diciamo che voglio stare sui 5.5 gradi con una birra chiara ....dai diciamo tipo leffe
Cita messaggio
#7

quindi il t 58 e' un po' troppo esageraro per una blonde a 6 gradi?????
Cita messaggio
#8

T-58 o puoi avventurarti anche con con S-33

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

s 33 mi sembra di averlo usato l'anno scorso per una blanche....non male se ricordo bene
Cita messaggio
#10

niente raga da settembre partiro' con una Pils quindi un lievito a bassa ...ma essendo una cotta professionale mi dara' una spalla un amico birraio in pensione
unico neo fare il diacetile rest
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)