Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Seconda birra in cantiere...info
#11

Io vivrei anche con la monnezza che mi ricopre ma la donna rompe er caxxo
Cita messaggio
#12

Buongiorno a tutti.

Fermentazione partita, il gorgogliatore lavora ininterrottamente da ieri sera, sul termometro adesivo è illuminato 17.5/18 gradi, lievito safale 04, un po' bassa la temperatura? Ho visto che potrei mettere una copertina sul fermentatore, cosa consigliate? 

Il kit è lager, ma non avendo possibilità di lavorare a basse temperature, mi è stato consigliato il safale 04, non verrà una lager, ma speriamo bevibile. 

Grazie
Cita messaggio
#13

potevi lasciare il lievito che era in dotazione, 18 gradi va bene metti coperta per la notte

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#14

Buonasera, ho alcune domande da fare:

1_Passati 7 gg da inizio fermentazione, travaso nel secondo fermentatore, chiudo e lascio li altri 7 gg? O prima di effettuare il travaso devo aspettare che smetta di gorgogliare? La FG la misuro prima o dopo aver fatto il travaso?

2_Lo zucchero per il priming, lo sciolgo in acqua in un pentolino, lascio raffreddare, poi verso nel fermentatore vuoto e travaso la birra? Mescolo delicatamente e poi imbottiglio?

Grazie!
Cita messaggio
#15

Fai il travaso dopo 7 giorni, dopo altri 4/5 giorni misuri la densità final,, aspetti altre 48 ore, rimisuri, se rimane costante la FG, puoi imbottigliare.
Al momento d'imbottigliare, fai un secondo travaso, intanto fai bollire 400 ml d'acqua con la quantità di zucchero giusta per cinque minuti, raffreddi, versi il contenuto del priming nel fermentatore e mescoli piano, ogni 2/3 bottiglie rimescola.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

Grazie. Perfetto.
Cita messaggio
#17

Se vai nella sezione tabelle e formule, trovi " Calcolo degli zuccheri " serve per calcolare la giusta quantità di zucchero da inserire nei malti preparati, sempre in quella sezione trovi il foglio " Calcolo del priming "!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

Ok, benissimo. Le bottiglie, per evitare eventuali esplosioni, le riempio finoba quanti cm dal bordo? Io uso bottiglie da 0.75 con tappo meccanico.
Cita messaggio
#19

Quando lasci 1/1,5 cm d'aria va benissimo.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

:-) grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)