Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ricetta per IPA: può avere senso?
#11

(27-05-2015, 09:46 )Paul Ha scritto:  No perchè così avresti anche l'amaro che aggiunto a quello del kit potrebbe risultarti in una birra imbevibile

Scusa forse mi sono spiegato male. Il mio ultimo post si riferiva all'utilizzo di malti non luppolati come suggeriva @shv13.
Chiaro che non userei tutti quei luppoli partendo dal kit.

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Cita messaggio
#12

Non ti viene chiara perche facendo bollire gli estratti tendono a scurirsi, soprattutto se liquidi.
Prova a mettere quella ricetta in qualche programma tipo brewplus o hobbybrew e vedi se ci stai con gli IBU...a quel punto dai il via alla danza del luppolo Wink
Cita messaggio
#13

(27-05-2015, 10:26 )marco14 Ha scritto:  Scusa forse mi sono spiegato male. Il mio ultimo post si riferiva all'utilizzo di malti non luppolati come suggeriva @shv13.
Chiaro che non userei tutti quei luppoli partendo dal kit.

Meglio allora, le ipa sono ottime per provare gli estratti

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#14

(27-05-2015, 10:43 )shv13 Ha scritto:  Non ti viene chiara perche facendo bollire gli estratti tendono a scurirsi, soprattutto se liquidi.
Prova a mettere quella ricetta in qualche programma tipo brewplus o hobbybrew e vedi se ci stai con gli IBU...a quel punto dai il via alla danza del luppolo Wink

Ho fatto una prova con Brewonline. Non so se tutti i dati sono corretti (in particolare l'efficienza, ma ho visto che cambiandola, i risultati cambiano di poco).
Come IBU circa ci siamo con quelli della Punk, molto meno amara delle IPA classiche (almeno nella sua declinazione più recente), l'EBC ho provato a correggerlo con un malto amber e un po' di zucchero candito bruno visto che volevo aumentare un po' i gradi alcolici (non so se sia necessario/utile).
I luppoli sono simili a quelli del precedente post, da più parti ho trovato consigliate queste gittate.

Quindi gli estratti dovrei farli bollire, e una volta in ebollizione iniziare a inserire i luppoli?

[Immagine: ipa.jpg]


Così invece è il risultato utilizzando solo Maris Otter o Maris + Light (stessi luppoli).

[Immagine: ipa_copia.jpg]

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Cita messaggio
#15

(27-05-2015, 11:14 )marco14 Ha scritto:  Ho fatto una prova con Brewonline. Non so se tutti i dati sono corretti (in particolare l'efficienza, ma ho visto che cambiandola, i risultati cambiano di poco).
Come IBU circa ci siamo con quelli della Punk, molto meno amara delle IPA classiche (almeno nella sua declinazione più recente), l'EBC ho provato a correggerlo con un malto amber e un po' di zucchero candito bruno visto che volevo aumentare un po' i gradi alcolici (non so se sia necessario/utile).
I luppoli sono simili a quelli del precedente post, da più parti ho trovato consigliate queste gittate.

Quindi gli estratti dovrei farli bollire, e una volta in ebollizione iniziare a inserire i luppoli?

[Immagine: ipa.jpg]

Mentre aspetti consigli da chi ne sa più di me ti dico la mia..
- non ci sta lo zucchero candito dark... in un ora di bollitura ti si scurisce da sola
- se è la prima volta non usare tutti quei luppoli perché cosi non ti rendi conto dei vari effetti...magari comincia con uno da amaro e uno/max due da aroma...questo è un consiglio che "i luminari" qui presenti mi hanno dato per le prime cotte e che mi sento di darti..
- io aumenterei un pochino l'OG
- non conosco quei luppoli per cui non saprei che dirti sulla resa finale

ciao
daniele
Cita messaggio
#16

(27-05-2015, 11:53 )danicomix Ha scritto:  Mentre aspetti consigli da chi ne sa più di me ti dico la mia..
- non ci sta lo zucchero candito dark... in un ora di bollitura ti si scurisce da sola
- se è la prima volta non usare tutti quei luppoli perché cosi non ti rendi conto dei vari effetti...magari comincia con uno da amaro e uno/max due da aroma...questo è un consiglio che "i luminari" qui presenti mi hanno dato per le prime cotte e che mi sento di darti..
- io aumenterei un pochino l'OG
- non conosco quei luppoli per cui non saprei che dirti sulla resa finale

ciao
daniele

Ciao Daniele
grazie per i consigli. Sullo zucchero candito avevo il dubbio e mi confermi che è meglio eliminarlo (anche perché forse non c'entra proprio nulla con le IPA).
Sui luppoli hai ragione, ma volevo sperimentare un IPA simile (lontanissimamente) a quelle citate all'inizio. Sicuramente farò qualche altra birra utilizzandone solo uno o due, per iniziare a capire anche gli apporti dei singoli luppoli Wink
Grazie anche per il consiglio sull'OG. Magari tolgo un po' d'acqua, potrei fare 20-21 litri invece di 23, visto che a questo punto, non è più un kit.

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Cita messaggio
#17

assolutamente si..visto che non è un kit puoi fare i litraggi che vuoi!...prova anche con Brewplus a buttare giu la ricetta..soprattutto per la parte relativa ai litri in pentola ed a quelli nel fermentatore!
...e poi...concordo..sperimenta a PALLA...tanto qualcosa di bevibile esce sicuramente!!
ciauz
Daniele
Cita messaggio
#18

Dato che ci siamo: curiosità.
Quanto pesa un pellet di luppolo (in grammi)?
Perché qui ci sarebbe la luppolatura esatta del kit Brewdog
http://brooklynbrewshop.com/directions/B...ctions.pdf
Ma scrivono le quantità in pellets Undecided

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Cita messaggio
#19

(28-05-2015, 12:56 )marco14 Ha scritto:  Dato che ci siamo: curiosità.
Quanto pesa un pellet di luppolo (in grammi)?
Perché qui ci sarebbe la luppolatura esatta del kit Brewdog
http://brooklynbrewshop.com/directions/B...ctions.pdf
Ma scrivono le quantità in pellets Undecided

Vado a memoria...ma anche qui aspetta chi ne sa più di me...il luppolo in pellet viene messo libero e rende circa il 10% in più del luppolo in coni..per cui se lo vuoi mettere in coni (in hop bag) te ne occorre il 10% in più rispetto al pellet!
Cita messaggio
#20

Confermo la resa maggiore del 10%
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)