Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ricetta per IPA: può avere senso? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Ricetta per IPA: può avere senso? (/showthread.php?tid=11910)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Ricetta per IPA: può avere senso? - marco14 - 27-05-2015

Ciao a tutti,
sono nuovo nuovo nel mondo dell'homebrew. Vi leggo da qualche mese ma non avevo mai scritto.
Dopo le prime 3 birre, devo dire bevibili Big Grin ora vorrei sperimentare un po' di più con uno stile che ho imparato ad apprezzare nelle ultime settimane: IPA. In particolare ho apprezzato molto il profumo molto agrumato e l'amaro non troppo pronunciato della Punk IPA di Brewdog e della Rajah del birrificio Vecchia Orsa.

So bene che con i kit non si può personalizzare molto la birra, e di certo non si possono creare "cloni", ma leggendo qua e là nel forum, guardando le ricette proposte in giro nel web, mi è venuta questa idea per un kit da 23 litri:

Kit Coopers IPA 1,7kg
Estratto liquido Maris Otter 1,5kg
300 g di destrosio per raggiungere le dosi corrette di zuccheri
Lievito S-04

Luppoli: in bollitura a 10 minuti 20 g di Cascade, a fuoco spento 20 g di Nelson Sauvin per 15 minuti (il Cascade messo a 10 minuti devo lasciarlo?).
Infine DH con 50 g di Cascade nel secondo fermentatore per 7 giorni.

Magari non è tutto conforme allo stile (soprattutto il Nelson), ma secondo voi può andare? Può uscire qualcosa di bevibile?
Inoltre, il Maris Otter (tipico delle inglesi) al posto dell'estratto base, può andare?
Vorrei ottenere come ho detto all'inizio una IPA con note fruttate e con un amaro che non sia "esagerato" come nelle bitter.

Perdonatemi se per caso ho detto qualche castroneria ma sono molto neofita e nello stesso tempo sto passando un periodo in cui mi ispirano le sperimentazioni Birra02

Grazie.


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - mikelemaggio - 27-05-2015

bona la punk

se vuoi proprio quella
https://www.brewdog.com/lowdown/blog/punk-ipa-beerkits

c'e il kit Birra02

comunque se la vuoi provare a fare vedo che le tue ricette ci sono.

se hai seguito la tabella ok mi sembrano buoni come fermentabili.

sui luppoli la punk da profumo a bestia luppoli americani ne usa tre credo
quindi punta sul dh che da profumo almeno due luppoli
50 gr son poci
almeno 4gr a lt

in bollitura non superare i 10 min che tiene un equilibrio profumo/amaro

fai un luppolo per la bollitura e uno per dh...
prova.

sempre qualcosa da bere esce!Big Grin


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - Tarma - 27-05-2015

I luppoli della Punk sono Chinook, Ahtanum, Amarillo, Cascade, Simcoe, Nelson Sauvin.

Per la Rajah, malti Maris Otter, Monaco, Cara-Hell e Crystal, frumento; luppoli Simoce, Chinook, Columbus, Target e Northern Brewer.


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - marco14 - 27-05-2015

Grazie per le risposte.
Le quantità sono calcolate con il foglio di calcolo (sarebbero 250 g di destrosio a dire il vero).

Il kit Brewdog l'ho visto ma non mi interessa creare un clone (anche perché costa quasi meno comprare la Punk Ipa che quel kit!), volevo solo produrre una buona IPA, fruttata e non troppo amara, come le 2 che ho citato Smile

I luppoli che citi, @Tarma li ho visti, ma non vorrei esagerare visto che sono alle prime armi.
Pensavo di usare il Cascade per dare il tipico aroma fruttato/pompelmo e un po' di Nelson sempre per le note fruttate.
Ho di proposito tralasciato quelli più tipicamente "amari" come il Chinook e il Simcoe proprio per non dare troppo amaro.
Non volevo comunque esagerare essendo comunque alle prime armi, anche perché per capire le differenze devo andare per step.
(Anche perché non penso di poter avanzare troppe pretese partendo da un kit...)

Per quanto riguarda l'aggiunta, pensavo di metterli entrambi in bollitura (anche in tempi diversi da quelli che ipotizzavo, in base ai vs consigli) perché volevo utilizzarli per l'aroma, visto che da quanto leggo, quello dato da DH tende a diminuire con il passare dei mesi.

Secondo voi posso utilizzare questa combinazione di luppoli senza creare uno schifo o avete altri consigli?
E il malto Maris Otter nella pratica, quali differenze apporta rispetto ad un classico estratto secco?
Ultima domanda, giuro Smile come lievito va bene l'S-04? Non vorrei spostarmi troppo verso le APA utilizzando un US-05.


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - mikelemaggio - 27-05-2015

Per il malto non ho mai usato quello e non posso dirti nulla a proposito.
Il dh si vero tende a sparire ma tende e i profumi sono notevoli.

Fai. Prova come credi e alla prossima fai un altra maniera.
Sperimenta


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - shv13 - 27-05-2015

ma tanto vale prendere le latte di extralight e maris otter oppure solo maris otter e far bollire quelle piuttosto che aggiungere estratto e luppoli ad un kit già bilanciato di suo...


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - marco14 - 27-05-2015

(27-05-2015, 06:11 )mikelemaggio Ha scritto:  Fai. Prova come credi e alla prossima fai un altra maniera.
Sperimenta

Sicuramente Smile

(27-05-2015, 06:20 )shv13 Ha scritto:  ma tanto vale prendere le latte di extralight e maris otter oppure solo maris otter e far bollire quelle piuttosto che aggiungere estratto e luppoli ad un kit già bilanciato di suo...

Ma per fare così dovrei far bollire tutto e fare varie gittate? Non credo basti un po' di luppolo a 10 minuti giusto?
Sinceramente non sono sicuro di essere pronto a fare questo Sad

Inizialmente ero partito con l'idea di fare solo DH, ma poi nella discussione dove si parlava di fare una APA con un kit IPA ho letto di questo metodo dei luppoli in bollitura anche per i kit e mi è presa la scimmia Confused

Comunque ogni consiglio è ben accetto vista mia poca esperienza!
Grazie ancora a tutti.


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - shv13 - 27-05-2015

ma devi giusto far bollire un ora il tutto, la fai solo estratti e hai la tua bella IPA/APA con i luppoli che vuoi...sicuramente il risultato viene migliore.
Non so cosa possa venir fuori se metti luppoli a bollire con i kit, io di mio più che un dry hop sul kit non farei, proprio perchè hanno un equilibrio precario.
Nulla vieta farlo e vedere cosa viene fuori...


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - marco14 - 27-05-2015

(27-05-2015, 07:09 )shv13 Ha scritto:  ma devi giusto far bollire un ora il tutto, la fai solo estratti e hai la tua bella IPA/APA con i luppoli che vuoi...sicuramente il risultato viene migliore.
Non so cosa possa venir fuori se metti luppoli a bollire con i kit, io di mio più che un dry hop sul kit non farei, proprio perchè hanno un equilibrio precario.
Nulla vieta farlo e vedere cosa viene fuori...

Mi incuriosisce Smile Anche perché avevo comunque il dubbio che ci sia la possibilità di fare una "bevanda" non troppo buona modificando troppo il kit.
Quindi, da una ricetta che ho trovato online di una simil Punk IPA, potrei fare un "tisanone" così:

1/2 oz. Chinook 13%a, 60 minutes
1 oz. Ahtanum 6%a, 15 minutes
1/2 oz. Nelson Sauvin 12%a, 15 minutes
1/2 oz Simcoe 13%a, 10 minutes
1/2 oz. Chinook 13%a, at flameout
1/2 oz. Nelson Sauvin 12%a, at flameout
1/2 oz Simcoe 13%a, at flameout

E poi metto tutto in fermentatore con gli estratti liquidi? O meglio far bollire anche quelli? E in che quantità?

1,5 kg Maris Otter e 1,5 kg Extra Light (entrambi liquidi)?
Ma con questi malti non verrà troppo chiara per essere una IPA?
E se facessi 1,5 kg Maris Otter e 1,5 kg Amber?
Magari aggiungendo Cascade in DH?

Scusate le numerose domande... sto anche studiando su alcuni libri, ma un consiglio da chi ne sa di più fa sempre piacere Smile


RE: Ricetta per IPA: può avere senso? - Paul - 27-05-2015

No perchè così avresti anche l'amaro che aggiunto a quello del kit potrebbe risultarti in una birra imbevibile