Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

filtraggio pellet dopo bollitura
#11

Con i pellet il sacchettino ti si intaserebbe in 10 secondi. Ho provato anch'io tempo fa simili tecniche, ma è stato un disastro. Fidati, lascia perdere il sacchettino. Quello lo puoi usare durante il travaso, attaccato al tubo (se è il sacchettino che si attacca con i laccetti).
Sul discorso di mettere il coperchio per il raffreddamento, io non sono molto favorevole, sia perché riduci l'efficienza di raffreddamento, sia perché potresti non liberarti del DMS in quella fase, anche se su questo non vi è una grossa certezza. L'importante è che da quando fai il whirpool fino a quando travasi, la pentola sia bene ferma.
Cita messaggio
#12

ok...direi che la soluzione sacchettino la scarto!
per il raffreddamento con il coperchio o meno io finora ho sempre fatto senza per paura di dms e perché sennò ci metto una vita a raffreddare però sono qui a prendere consigli da chi ne sa più di me!
Io ho esattamente il problema della pentola ferma in quanto per raffreddare la devo mettere a terra nella bacinella mentre per il travaso nel fermentatore per caduta devo riportarla in alto...ecco perché pensavo di dare una bella raffreddata a terra...toh. diciamo fino a 35/40°C e poi tirarla sul trabiccolo dove sta ben ferma e cominciare di whirlpoool... nell'attesa di 20/30 min la tempertura cala ancora fino a 24/25°C e poi giu nel fermentatore dove si mescola con l'acqua fredda per arrivare alla temp. di inoculo di 20°C!!
Cita messaggio
#13

beh secondo me non è da scartare: io nella mia ignoranza quando faccio °DH con pellett al momento del travaso tubo come al solito dal fermentatore e calzo quello vuoto con una specie di grain bag in mussolina credo ovviamente sanificata prima, poi tubo dentro il sacchetto. a fine travaso tolgo il sacchetto e filtro tutto il pellett.
non ho avuto problemi o magari non me ne sono accorto però birra limpida
Cita messaggio
#14

(06-05-2015, 05:58 )albertoperetti Ha scritto:  beh secondo me non è da scartare: io nella mia ignoranza quando faccio °DH con pellett al momento del travaso tubo come al solito dal fermentatore e calzo quello vuoto con una specie di grain bag in mussolina credo ovviamente sanificata prima, poi tubo dentro il sacchetto. a fine travaso tolgo il sacchetto e filtro tutto il pellett.
non ho avuto problemi o magari non me ne sono accorto però birra limpida

Si ma al momento del travaso è quasi tutto sul fondo del fermentatore. Se non fai il whirpool ti si intaserebbe subito tutto.
Cita messaggio
#15

settimana scorsa ho fatto una cotta biab e alla fine del raff. ho fatto wirpool per liberarmi del pellet ma il rubinetto verso gli ultimi litri ha iniziato a intasarsi allora ho buttato tutto nel fermentatore..al primo travaso si è depositato tutto sul fondo e la birra è abbastanza limpida, cioè non meno del solito. Penso che per le prossime cotte se non avrò spezie o troppo luppolo farò ancora cosìBirra03
Cita messaggio
#16

ok direi che a sto punto il Whirlpool è necessario sennò non si filtra niente!
Per il procedimento può andare quello scritto sopra con un raffreddamento iniziale in acqua fino a 35/40°C poi piazzo la pentola in alto per il travaso e mentre faccio il Whirlpool finisce a raffreddare in aria????
Cita messaggio
#17

Io il whirpool lo faccio sempre a raffreddamento completato. Come fai a raffreddare dopo che togli la pentola dall'acqua? Se non usi serpentina o altro ti ci vorranno ore, soprattutto quando la differenza di temperatura tra mosto e ambiente si riduce.
Cita messaggio
#18

E' che non avendolo mai fatto ho qualche dubbio come vedi!
Anche io pensavo di farlo a raffreddamento completato però se arrivo a 20°C e faccio il Whirlpool, lavorando in bollitura concentrata, se metto il mosto nel fermentatore con acqua di rubinetto a 12°C mi si abbassa troppo la temperatura per cui mi volevo fermare nel Whirlpool intorno ai 25/26°C e poi mescolando con l'acqua arrivare ai 20/22°C dell'inoculo!
Cita messaggio
#19

Ah si scusa, non avevo capito questa cosa. L'importante è scendere presto sotto i 30 gradi. Ma metti l'acqua di rubinetto senza farla bollire prima? Se fai così, nonostante la probabilità sia bassa, rischi una contaminazione.
Cita messaggio
#20

ti confesso che ho sempre fatto cosi anche perché qui in zona abbiamo una ottima acqua da rubinetto potabile!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)