Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

filtraggio pellet dopo bollitura
#1

Pensavo di filtrare cosi il pellet dopo bollitura...è una boiata?
http://imageshack.com/a/img538/4880/ZIYco3.jpg
Cita messaggio
#2

non si filtra si fa il whirpool !!!
Cita messaggio
#3

cioè aspetto che si raffredda il mosto (io uso una specie di bacinella gigante con acqua fredda)...poi giro con forza con la paletta ed aspetto la sedimentazione giusto???? Ma poi come come lo tiro via il mosto????????
Cita messaggio
#4

Una volta raffreddato, devi generare un bel mulinello. Poi coperchio sulla pentola e lasci riposare, anche mezz'ora.
Io non avendo rubinetti, prelevo il mosto dall'alto tramite sifone.
Anche se mi porto dietro dello schifo non importa, durante la fermentazione andrà a fondo.
Cita messaggio
#5

(06-05-2015, 01:03 )Tarma Ha scritto:  Una volta raffreddato, devi generare un bel mulinello. Poi coperchio sulla pentola e lasci riposare, anche mezz'ora.
Io non avendo rubinetti, prelevo il mosto dall'alto tramite sifone.
Anche se mi porto dietro dello schifo non importa, durante la fermentazione andrà a fondo.

Quindi ricapitolando:
1) raffreddo il mosto (in un recipiente grande con acqua fredda) a coperchio aperto
2) rotazione energica in senso orario con paletta e poi chiudo con il coperchio e lo lascio riposare una mezz'ora
3) visto che ho il rubinetto con una specie di prolunga (pentola POLSINELLI) faccio uscire il mosto dal basso e lo faccio splashare per caduta dentro il fermentatore cosi intanto lo ossigeno un po..
4) via di minipimer per ulteriore ossigenazione e poi inoculo del lievito...è corretto????

Un paio di domande...
- per il Whirlpool incide il diametro della pentola?? la mia è 37 cm
- il sistemino che volevo usare io perché non va bene????
Cita messaggio
#6

nessuno?????
Cita messaggio
#7

abbiamo aperto 1000 discussioni su come si fa il whirpool cercale !!!
Cita messaggio
#8

Si va bene. La torta sul fondo si forma anche in meno di mezzora, io faccio 20 minuti ed è già tutto pronto.
Apri il rubinetto o sifoni e quando i sedimenti cominciano ad essere risucchiati ti fermi (se ne porti dietro qualcuno non succede niente).
Cita messaggio
#9

raffredda a coperchio chiuso, da 70°C in giu il tuo mosto è ottimo x tutto cio che c'è nell'aria
senso orario o anti orario è indifferente, mescola energicamente ma senza ossigenare
ok per punti 3 e 4
il diamentro incide perché a pentola con maggior diametro serve un po più di forza e perché se la pentola ha un fondo stretto il cono di luppolo centrale potrebbe essere grosso da arrivare si bordi
non mi piace il discorso del sacchetto, difficile da sanitizzare, se hai un po di manualità prendi un tubo lo tappi e fai una decina di fori sul tappo , (se lo fai in acciaio è tutto più sanitizzabile) io ad esempio ossigeno senza la doccia lascio cadere semplicemente dal tubo al fermentatore e di schiuma ne fa un bel po
Cita messaggio
#10

(06-05-2015, 02:51 )COMERO83 Ha scritto:  abbiamo aperto 1000 discussioni su come si fa il whirpool cercale !!!

A dire il vero le ho cercate e lette più o meno tutte ma se ti dovessi dire una risposta chiara non l'ho trovata perché a fronte di semplici domande iniziali il discorso prendeva 1000 direzioni diverse..comunque grazie.

(06-05-2015, 02:59 )Esecutore Ha scritto:  raffredda a coperchio chiuso, da 70°C in giu il tuo mosto è ottimo x tutto cio che c'è nell'aria
senso orario o anti orario è indifferente, mescola energicamente ma senza ossigenare
ok per punti 3 e 4
il diamentro incide perché a pentola con maggior diametro serve un po più di forza e perché se la pentola ha un fondo stretto il cono di luppolo centrale potrebbe essere grosso da arrivare si bordi
non mi piace il discorso del sacchetto, difficile da sanitizzare, se hai un po di manualità prendi un tubo lo tappi e fai una decina di fori sul tappo , (se lo fai in acciaio è tutto più sanitizzabile) io ad esempio ossigeno senza la doccia lascio cadere semplicemente dal tubo al fermentatore e di schiuma ne fa un bel po

Ok raffredderò a coperchio chiuso!!!..ma poi devo aspettare la temperatura ambiente (leggendo in giro qualcuno dice che si fa a a freddo e qualcuno a caldo) o dopo un primo raffreddamento nella bacinella gigante posso togliere la pentola dalla bacinella, piazzarla sul mio ripiano elevato ed iniziare a fare il Whirpool prima del travaso...cosi mentre aspetto il Whirpool quei 20/30min. il mosto si finisce di raffreddare in aria e quando sono sui 25°C lo butto nel fermentatore con acqua fredda?

Tornando al discorso dei sacchettino, quello è un sacchettino fatto apposta per il filtraggio del pellet in DH che ho preso dalla concorrenza. Io di solito metto anche il pellet in una hop bag e quello che si disperde lo filtro con il sacchettino sanificato in una soluzione di 2-3 litri d'acqua in cui metto 1 cucchiaio da cucina di amuchina, lascio in ammollo 15min. e risciacqo con acqua calda...e pensavo che anche cosi potesse andare!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)