Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Firenze corso di degustazione
#11

questo thread sta diventando...sorprendente........

[Immagine: NX-CNS-ART-345079-LaGrandeBellezza-345083.jpg]
Cita messaggio
#12

...per restare serio. Io non faccio birra a livello professionale, per qualcuno bestemmio a volte ma devo dire che seguendo i consigli, qui, di persone sicuramente molto più ferrati di me in questo campo i quali con sorriso, scherzando a volte mi prendono in giro, ma alla fine seguo i loro consigli per imparare come ad esempio come qualcuno mi disse, prendere informazioni sugli stili, da un libro o come io da internet, e mi sono andato ad assaggiare le birre per capirle.
Io sono un po rude primitivo e a volte stare da solo a farmi la birra artigianale nel pub con un po di bella musica e chiacchierare con il mescitore mi rallegra. Questo non è prendere la ciucca ma imparare con i mezzi a disposizione. Per fortuna Firenze è ben servita con pub artigianali e rivenditori.

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#13

Chi di voi domani e' allo spazio alfieri di firenze x il birraio dell'anno. Io sarò presente. Poi berr House club

Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana



Cita messaggio
#14

io ne sto facendo uno adesso, 10 lezioni da 2 ore 180 euro, un ora di teoria, un ora di degustazione guidata (3 o 4 birre). le prime lezioni teoriche fatte da docenti universitari non mi hanno esaltato molto, le ultime con appassionati sono state veramente molto esaurienti e non c'erano domande a cui non sapevano rispondere. poi per arrivare a livello di degustatori bisogna assaggiare un casino ed avere un naso della madonna
Cita messaggio
#15

(21-01-2015, 09:38 )donzauker Ha scritto:  Chi di voi domani e' allo spazio alfieri di firenze x il birraio dell'anno. Io sarò presente. Poi berr House club
Ci sto facendo un pensiero.

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#16

(21-01-2015, 10:49 )Esecutore Ha scritto:  ... ed avere un naso della madonna

Perché la Madonna che naso aveva?! Contando che ha partorito in una stalla... non doveva essere un granché sensibile...
Cita messaggio
#17

Diciamo che fondamentalmente il fiorire di questi corsi è la diretta conseguenza dell'esplosione del fenomeno a livello di moda. Troppa gente con un corso MOBI/ADB e qualche cotta hb alle spalle poi si sente in diritto di intasare il mercato coi loro "capolavori"

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

Io sto facendo quello di fermento birra
3 tipi di corsi + esame finale e visite a birrifici
3 ore a lezione per un totale di 6 lezioni (18ore)
180 euri a corso con set bicchieri di degustazione
Lunedi comincio il secondo corso
Insegnanti competenti tra cui blas9nati birrai e assaggiatori competenti
Per dirne una c era campari a parlare delle basse fermentazioni.
Ce comunque un bel clima e voglia di apprendere
Poca gente alle prime armi.
Son soddisfatto e lo consiglio
Cita messaggio
#19

e dove avviene tutto ciò?

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#20

A bologna.
Però se vai sul sito di fermentobirra ci sono le principali città italiane
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)