Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

spesa intelligente per un futuro efficente
#11

18/19 litri con la pentola da 25 ci arriva

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#12

(06-01-2015, 02:18 )toscanos Ha scritto:  18/19 litri con la pentola da 25 ci arriva

Io parlo di litri finali

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

(06-01-2015, 12:20 )alessandro3 Ha scritto:  potresti valutare di acquistare una bielmeier. sono da 2000w e a detta di chi la utilizza sono efficienti..

(06-01-2015, 07:08 )Paul Ha scritto:  Io parlo di litri finali

Mi inserisco nella discussione aperta da Fubiz sperando che quanto scrivo possa risultare utile anche a lui. Ho partecipato alla fine dello scorso anno ad un corso di birrificazione Partial Mash organizzato da Viridea durante il quale veniva utilizzato proprio un elettrodomestico di questo tipo (non sò più dove ho messo gli appunti e non mi ricordo i litri finali prodotti, mi sembra una ventina, la capienza del bollitore doveva essere di 27-29 litri). Non volendo o potendo utilizzare bombole e fornelloni (penso ad esempio a chi abita in appartamento come il sottoscritto), lo consideravo una possibile valida alternativa da utilizzare appunto per E+G, Partial Mash e mi spingevo (senza però saperne molto) sino al BIAB.
Considerando che una produzione massima sino a 18-20 litri sarebbe più che sufficiente, potete spiegare, con qualche dettaglio aggiuntivo, i limiti che avrebbe questo elettrodomestico ?

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#14

Il problema del biab è che usi tutta l acqua subito quindi pentola grande.

Pentola grande elettrica vuol dire costosa e esosa in termini di corrente.

Il concetto di spesa intelligente passando da e più g ad ag è relativo dato che cambia tutto.
Di solito si tiene la pentola per lo sparge e poco di più

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#15

(06-01-2015, 07:08 )Paul Ha scritto:  Il problema del biab è che usi tutta l acqua subito quindi pentola grande.

Scusami Paul, mi rendo conto che sarebbe meglio che prima leggessi qualcosa in più Rolleyes ma mi permetto di approfittare della tua cortesia e conoscenza della materia per chiedere ancora una cosa, banale banale ma che purtroppo non sò ancora ...

Per fare 20 litri finali in Biab (cifra tonda per semplicità) quanta acqua dovrei usare subito ?

Considerando l'esperienza del corso a cui ho partecipato, deduco che un bollitore da 27-29 litri andrebbe comunque bene per preparare 20 litri di birra con il metodo E+G o Partial Mash, giusto ?

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#16

(06-01-2015, 07:08 )Paul Ha scritto:  Io parlo di litri finali

io con una pentola da 28 litri faccio 15 litri finali

(06-01-2015, 07:42 )eligen Ha scritto:  Scusami Paul, mi rendo conto che sarebbe meglio che prima leggessi qualcosa in più Rolleyes ma mi permetto di approfittare della tua cortesia e conoscenza della materia per chiedere ancora una cosa, banale banale ma che purtroppo non sò ancora ...

Per fare 20 litri finali in Biab (cifra tonda per semplicità) quanta acqua dovrei usare subito ?

Considerando l'esperienza del corso a cui ho partecipato, deduco che un bollitore da 27-29 litri andrebbe comunque bene per preparare 20 litri di birra con il metodo E+G o Partial Mash, giusto ?

per calcolare l'acqua effettiva devi fare tante cotte, varia dal tipo di pentola, dalla larghezza della pentola, dalla vaporizzazione, da come macini i grani

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#17

(06-01-2015, 07:42 )eligen Ha scritto:  Scusami Paul, mi rendo conto che sarebbe meglio che prima leggessi qualcosa in più Rolleyes ma mi permetto di approfittare della tua cortesia e conoscenza della materia per chiedere ancora una cosa, banale banale ma che purtroppo non sò ancora ...

Per fare 20 litri finali in Biab (cifra tonda per semplicità) quanta acqua dovrei usare subito ?

Considerando l'esperienza del corso a cui ho partecipato, deduco che un bollitore da 27-29 litri andrebbe comunque bene per preparare 20 litri di birra con il metodo E+G o Partial Mash, giusto ?

Dipende da mille cose ma spannometricamente calcola il doppio.
Non sono un esperto Big Grin ma questi sono i problemi che mi ero posto quando ho valutato il salto (e i motivi per cui ho lasciato perdere)

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#18

io ho due pentole.. una da 50 con cui faccio oltre 25 litri finiti (in fermentatore) e una da 35 con cui faccio le cotte piccole. da 20 in giù.
con una bielmeier da 29 litri fai tranquillamente 18-20 litri finiti. "spannometricamente". Big Grin
il problema delle pentole elettriche è solo nel boil. ci impiegano un bel po a portare ad ebollizione e se togli il coperchio si ferma di bollire. lo devi tenere sempre mezzo chiuso. però ho letto che se coibentata bene il tempo viene addirittura dimezzato. io non ce l'ho ma mi piacerebbe provarne una. se non altro, almeno per la fase di mash dato che faccio esclusivamente biab.
@eligen: per fare 20 litri di una birra con og di 1048-1050 ci vogliono circa 28 litri d'acqua. però questo dato può variare in base alla quantità di grani. più è corposo il grist e più acqua devi mettere.

Non si smette mai di imparare  Wink
Cita messaggio
#19

oppure coibenti la pentola elettrica

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#20

(07-01-2015, 12:54 )alessandro3 Ha scritto:  io ho due pentole.. una da 50 con cui faccio oltre 25 litri finiti (in fermentatore) e una da 35 con cui faccio le cotte piccole. da 20 in giù.
con una bielmeier da 29 litri fai tranquillamente 18-20 litri finiti.

Questi sono i numeri che avevo calcolato anch'io.
In Biab per avere 23 litri di mosto con una OG di 1050 con un efficienza del 65% (che è già molto buona) ti servono 6kg di grani base (più quelli speciali)
In biab devi usare 5-6 litri d'acqua per kg di grani.
Quindi vuol dire che per fare 23 litri devi avere in pentola 25-30 litri e chiaramente il bm da 29 non ti basta.

Devi scendere con il litraggio e ti diventa impossibile fare birre con una OG importante.
Fin qui è tutto oggettivo, poi ognuno valuterà se a queste condizioni vale la pena spendere quasi 200€ per il bollitore.
Secondo me... no.

Premesso che è impossibile aiutare fubiz perchè non lo sa neanche lui coma vuole fare, se proprio vogliamo parlare di investimento io prenderei una di queste due



E' vero che costano però hanno il fondo spesso, il rubinetto e anche il termometro integrato. Sono di ottima qualità, le puoi usare per e+g o per fare il mash in ag.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)