Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ricetta toppata
#11

Si la bollitura concentrata cambia i valori, con brewplus puoi calcolarli.
Comunque difficilmente la birra ti verrà dolce, anzi.

Comunque aspetta almeno l'assaggio del primo travaso... anche se comunque, se ti sei messo in ansia, poi rischi di trovare difetti che non ci sono.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#12

vero, ma molte volte i valori usando la funzione bollitura concentrata non mi tornavano: cioè birre con ibu di 60 circa mi finivano dimezzati o meno, segnando 10 litri in pentola, 10 litri in fermentatore, 22 dopo diluizione (uso brewplus).
e assaggiandole... proprio a gusto non mi tornavano i valori.
si si ora aspetto e già che ci sono:
ho del nelson in pellett che non so come usare visto che non ho sistemi di filtraggio, vorrei usarlo per il DH. con della mussolina è possibile fare una specie di hop bag per pellett?
Cita messaggio
#13

Io ho comprato un sacchettino apposta per filtrare il pellet in dh (o a freddo) lo vende la concorrenza.

Se metti 10 litri in pentola, dopo la bollitura può essere che ne hai 8 se non 6, quindi l'amaro estratto si riduce davvero molto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#14

(17-12-2014, 07:00 )albertoperetti Ha scritto:  vero, ma molte volte i valori usando la funzione bollitura concentrata non mi tornavano: cioè birre con ibu di 60 circa mi finivano dimezzati o meno, segnando 10 litri in pentola, 10 litri in fermentatore, 22 dopo diluizione (uso brewplus).

come diceva Paul, in questo caso avresti dovuto tenere conto dell'evaporazione... quindi 10 in pentola, 8.5 ( a spanne, andrebbe calcolata graduando a pentola) nel fermentatore e 22 dopo diluzione

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#15

si ok, impostando cisì mi risulta un IBU di 21... un meno della metà di quello che volevo!!
però è la prima volta che mi fa sto scherzo
Cita messaggio
#16

Forse questa volta è più evidente ma se non l hai mai calcolato anche gli altri valori sono sbagliati

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#17

vero, però davvero quando nelle altre ricette calcolavo rapporti IBU/OG di 1 o oltre e le confrontavo con esempio punk ipa che so avere 45 ibu non mi tornavano i conti. cioè mi trovavo con i valori segnati senza la bollitura concentrata (anche se mi fidavo solo del gusto).
bon detto ciò come faccio a salire un poco di ibu?
Cita messaggio
#18

(18-12-2014, 06:23 )albertoperetti Ha scritto:  vero, però davvero quando nelle altre ricette calcolavo rapporti IBU/OG di 1 o oltre e le confrontavo con esempio punk ipa che so avere 45 ibu non mi tornavano i conti. cioè mi trovavo con i valori segnati senza la bollitura concentrata (anche se mi fidavo solo del gusto).
bon detto ciò come faccio a salire un poco di ibu?

una volta impostato il programma come si diceva sopra, se vuoi alzare solo l'amaro inserisci una gittata a 60 minuti, altrimenti devi aumentare le grammature soprattutto quella a 30'

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#19

si si ok, parlavo del mosto che mi sta fermentando ora
Cita messaggio
#20

(18-12-2014, 06:47 )albertoperetti Ha scritto:  si si ok, parlavo del mosto che mi sta fermentando ora

a scusa non avevo capito Smile

in tal caso leggiti i consigli di mastro Gazza sui tisanoni, come qui ad esempio:


http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2791&page=3

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)