Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ma ste birre Baladin sono davvero così buone?
#11

(21-10-2014, 03:07 )lomandy Ha scritto:  Io sul divano preferisco bermi altro... e se possibile anche farci altro...

Buongustaio Big Grin

tolte le battute è un marchio che ormai campa di rendita anche per 100 anni, è tra i primi e poi è molto bravo a fare marketing...lo trovi ovunque...detto ciò a parte la barley, le altre sono nulla di che o per lo meno non come te le aspetteresti...io per lo meno se devo andare in un birrificio a Torino non ci vado mica lì...poi puntualmente sgasate per giunta...
Cita messaggio
#12

(21-10-2014, 06:44 )shv13 Ha scritto:  Buongustaio Big Grin

tolte le battute è un marchio che ormai campa di rendita anche per 100 anni, è tra i primi e poi è molto bravo a fare marketing...lo trovi ovunque...detto ciò a parte la barley, le altre sono nulla di che o per lo meno non come te le aspetteresti...io per lo meno se devo andare in un birrificio a Torino non ci vado mica lì...poi puntualmente sgasate per giunta...

Birrificio a Torino: quale alternativa consigli ?

CiaoBirra02
Mario
Cita messaggio
#13

In provincia di Torino bisogna andare al Beba, di villar perosa! Poco dopo Pinerolo!
Cita messaggio
#14

c'è da dire che pochi birrifici hanno chiesto e ottenuto un mutuo da 1.000.000 € e riuscire ad ammortizzarlo quindi tanto di cappello e poi comunque a teo musso dobbiamo tutto, tutto quello che oggi è birra artigianale se lui ne 1996 non faceva da pioniere oggi non ci sarebbe il fenomeno della birra artigianale in italia
Cita messaggio
#15

Comé non metto in dubbio la lungimiranza e la capacità a 360° di Teo Musso, qui si parla delle birre che produce e volente o nolènte deve prendersi le critiche sul prodotto finito.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#16

(21-10-2014, 07:09 )Mario61 Ha scritto:  Birrificio a Torino: quale alternativa consigli ?

CiaoBirra02
Mario

Birrificio Torino in via Parma, san Paolo in via Airasca, Piazza dei Mestieri...a Torino
Beba a Villar Perosa fuori Torino è un ottima alternativa
Cita messaggio
#17

il piemonte è ricchissimo di birrifici ad ogni latitudine Smile comunque Musso è un pioniere e i barley anche se cari sono oggettivamente capolavori....però certo, al di fuori dalla linea "da divano" sono poche le birre sue che meritano....poi sue....Musso non muove un dito da anni in birrificio, ma si sta scegliere bene i collaboratori

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

Ma nessuno toglie a ciò che ha fatto ci mancherebbe solo...parlando solo dei prodotti finiti però non li trovo granchè...e a quanto pare non sono l'unico...ma al momento è il marchio più diffuso del mercato e in quello è un mago...c'è poco da dire e tanto di cappello...Poi che a tanti di noi non piaccia più di tanto la sua birra credo se ne sbatta, perchè i suoi 2 locali almeno a Torino sono zeppi sia nei weekend che in settimana...
Che sia il padre della artigianale nel nostro paese non glielo toglie nessuno credo..
Cita messaggio
#19

È sicuramente tra i pionieri italiani ma da li a definirlo il padre...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#20

probabilmente tra le birre "normali" la mia preferita è la WAYAN che la classifica come saison ai 5 pepi ma non ha nulla a che vedere con le saison
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)