Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

malto di segale
#2

(05-03-2012, 08:37 )naedracth Ha scritto:  Ciao a tutti!!! qualcuno ha già utilizzato del malto di segale? se si in quale tipo di birra? e soprattutto che peculiarità ha questo malto? grazie! Smile

Dalla bibbia "progettare grandi birre" :

"disponibile maltata, in fiocchi e torrefatta. Colore chiaro (da 2 a 4°L) la segale contribuisce a creare una schiuma cremosa e una oleosità che può perfino diventare estrema se utilizzata in grandi quantità. Quando viene usata in quantità, conferisce secchezza e ha un aroma e un gusto che ricorda le mele mature, il calvados o il brandy di mela. Alcuni la descrivono come speziata. Alta in beta glucani e pectine, come frumento e avena, può causare problemi in ammostamento e filtraggio quando è utilizzata in quantità superiori al 20/30 pre cento del totale"

ciao

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
malto di segale - da naedracth - 05-03-2012, 08:37
RE: malto di segale - da Lollo - 05-03-2012, 08:46
RE: malto di segale - da naedracth - 05-03-2012, 11:21
RE: malto di segale - da Lollo - 05-03-2012, 11:34
RE: malto di segale - da naedracth - 06-03-2012, 12:18
RE: malto di segale - da Vale - 06-03-2012, 06:54
RE: malto di segale - da cornobirra - 08-03-2012, 11:14

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)