Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rchiesta irgenye consigli problemi con wyeast czech pils
#1

Salve,
ho utilizzato (meglio, tentato di utilizzare....) un lievito wyeast czech pils.
Non era la prima volta che usavo lieviti wyeast, ho attivato il nutriente in forte anticipo rispetto al momento previsto per l'inoculo, ma non avevo previsto uno starter, poichè altre volte è risultato superfluo.
Dopo 5 ore però, la busta, nonostante fosse a temperatura ambiente, mi è apparsa piuttosto "sgonfia", comparandola col ricordo di altre volte che ho seguito la stessa procedura con altri lieviti da 125gr wyeast.
Non avendo alternative, ho effettuato l'inoculo.
Adesso però il ritardo nella partenza della fermentazione (siamo a 24 ore e niente fa pensare che qualcosa si muova, niente schiuma, niente co2...) mi preoccupa un pò, mettendo in relazione la pallida reazione del lievito al contatto col nutriente, altre volte in 5-6 ore il fermentatore era in pressione, schiuma in superficie etc.
E' possibile che il lievito non si attivi a temperatura ambiente in 5-6 ore una volta rotto il sacchetto di nutriente?[/font]

Premetto che il lievito riportava la data di un mese e mezzo antecedente a quella in cui lo avrei usato, e che è stato conservato sempre in frigo.
Qualcuno ha avuto esperienze di ritardi o anomalie simili con questi lieviti?
Che consiglio mi potreste gentilmente offrire pre essere certo di salvare la mia pils?

Grazie a tutti
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
12-11-2013, 02:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)