Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiuto! Che è sto schifo nel malto secco?
#4

I parassiti del malto
E’ consigliabile mantenere ben pulito il locale di stoccaggio e macinazione del
malto: talvolta i grani possono essere oggetto delle attenzioni di un parassita (una
specie di camola) che si nutre di amidacei e che può infestare tutto il “magazzino”.
SI presenta come una farfallina che depone le uova nel malto (o nella farina); dalle
uova si sviluppa una larva di colore chiaro che produce una bava simile ad una
ragnatela, aggregando vari chicchi di cereale.
E’ ghiotto di malti chiari e sauermalz in particolare, mentre non attacca i malti neri e
ben tostati. In questo malaugurato caso, l’utilizzo di insetticidi è ovviamente
sconsigliabile; l’unico metodo per debellare il fastidioso insetto è di prenderlo… per
fame. Eliminando tutte le scorte ed attendere qualche settimana per verificare che
sia stato effettivamente eliminato.
La cosa migliore e di farsi una scorta minima (almeno per il Pils e il Pale Ale), in modo da avere




Mi sa che è proprio sta roba qua!
La bava ha aggregato il malto secco facendone dei grumi duri che sembrano cristallizzati, e sono marroncini.

Il problema è che avevo anche del malto pale ale aperto, e se c'è sto parassita sarà più difficile accorgersene perché magari la bava l'ha fatta ma non ha aggragato i chicchi.

Butto pure quello ? circa 3 kg
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da vez
03-12-2012, 12:27

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)