Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Correzzioni In fermentazione e travasi
#5

Per il presidente: anche io lo faccio ad una settimana e quando ho poco tempo anche qualcosina di più, ma teoricamente può essere fatto alla fine della fase tumultuosa.

Per Embo, per quello che so rispondere: per i differenti modi di fare l'ammostameno: suppongo che tu userai il riscaldamento diretto per portare alle giuste temperature il tuo mosto in divenire. La docozione è un metodo complicato per fare ammostamento che prevede che si tolga una parte del mosto lo si scaldi fino a bollitura, calcolando le quantità e le temperature si ottiene rimesso il mosto prelevato nella pentola di mash la temperatura desderata. L'infusione è qualcosa di simile, ma per calcolare le giuste temperaturature si usano incrementi di acqua nelle giuste quantità e temp.
Chiesi al creatore del pragramma (bazzica il forum con il nome di Azatoth anche se è un po' che non lo vedo) anche io il perchè quelle linguette no e batch sparge sono disattivate : il programma ancora non le prevede, prima o poi le implementerà.
Per quanto mi riguarda usando pentole da 50 litri metto in boil 30,5 litri di mosto, alla fine della bolitura (60" ) ottengo circa 25 litri di mosto. Fra le perdite sul fondo e quel poco che trattengo i luppoli (non uso calzette) arrivo nel fermentatore con 23 litri finali.
La modificazione del malto è il livello di maltazione che quei grani hanno: più sono modificati più semplice sarà il tuo ammostamento, meno modificati più avranno bisogno di step intermedi perchè i zuccheri nel grano saranno meno convertiti e meno disponibili. In pratica la maltazione è una sorta di micromash all'interno del seme.

ciao lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Correzzioni In fermentazione e travasi - da enbo85 - 29-02-2012, 10:06
RE: Correzzioni In fermentazione e travasi - da Lollo - 29-02-2012, 10:41
RE: Correzzioni In fermentazione e travasi - da PRESIDENTE - 29-02-2012, 11:23
RE: Correzzioni In fermentazione e travasi - da enbo85 - 01-03-2012, 12:00
RE: Correzzioni In fermentazione e travasi - da Vale - 01-03-2012, 11:46
RE: Correzzioni In fermentazione e travasi - da Lollo - 01-03-2012, 11:17
RE: Correzzioni In fermentazione e travasi - da santa - 01-03-2012, 05:02

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)