Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

info birra al miele
#10

Quoto il buon Alex, l'acacia non da nulla in fatto di profumi mentre il millefiori, che è stato realizzato da una fioritura generica, sarà difficilmente riproducibile in futuro. Usa un miele caratterizzante ovvero che abbia una carattere tipico e monotematico. Es Castagno, arancia, clementino, erica e il tutto avrà un significato. Chiaramente deve trattarsi di miele rigorosamente BIO o meglio, se lo trovi, quello selvatico (detto anche villico) per i forti sentori che rilascia.
Però, non confondiamo tra:
1) una birra che tra i suoi ingredienti (per ampliare il bouquet) contiene miele;
2) con una birra "al miele" (che sa proprio di miele).
Sono due cose separate. Il tutto sta nel bilanciare le percentuali al fine di ottenere o l'uno o l'altro di risultato.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
info birra al miele - da salsitar - 04-10-2013, 12:35
RE: info birra al miele - da frodo976 - 04-10-2013, 12:47
RE: info birra al miele - da Miciospecial - 04-10-2013, 01:21
RE: info birra al miele - da salsitar - 04-10-2013, 03:31
RE: info birra al miele - da toscanos - 04-10-2013, 08:03
RE: info birra al miele - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-10-2013, 08:44
RE: info birra al miele - da salsitar - 04-10-2013, 07:47
RE: info birra al miele - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-10-2013, 08:57
RE: info birra al miele - da alexander_douglas - 04-10-2013, 09:09
RE: info birra al miele - da Miciospecial - 04-10-2013, 11:34

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)