Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tempistiche di fermentazione e imbottigliamento per idromele.
#1

Mi sto documentando per la produzione di idromele ma ogni ricetta/procedimento propone delle tempistiche tutte sue.
Alcune ricette parlano di lasciar fermentare in boccione per qualche settimana per poi travasare in bottiglie e lasciare a riposare per mesi e mesi, altre invece dicono di far fare la prima fermentazione per qualche settimana, travasare appena finita, poi lasciare fermentare ancora in boccione per 4-5 mesi e infine travasare in bottiglie e lasciare a riposo per altri 6 mesi minimo.
Ora, io vorrei ottenere un idromele con le bollicine, gassato, un po' come la birra, cosa devo fare?
Inoltre i procedimenti che parlano di imbottigliare dopo alcune settimane non aumentano il rischi di "esplosioni"?
Infine, appunto, come va fatto l'imbottigliamento?Bottiglie scure e spesse con tappo di sughero solamente o anche con le gabbiette?
Qual'è la possibilità che con bottiglie dello spessore di quelle da spumante ci siano "esplosioni"?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da sai.amrita1968
27-04-2015, 09:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)