Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿?
#6

(22-04-2013, 11:59 )cornobirra Ha scritto:  odio la matematica ma so' che qualcuno di voi la sa''''

Se è cilindrico ti puoi aiutare con la geometria dei solidi. Ecco la formula che ci darà una mano: volume = (3,14 x R x R) x H

dove R è il raggio del fermentatore (prendi la misura interna) ed H è l'altezza (del ragionevole livello massimo di riempimento) NON del fermentatore.

INOLTRE sappiamo che 1000 cm cubi = 1 litro ...tutto il resto lo fa il buon senso.

Ad esempio: se il tuo fermentatore ha un diametro di 40 cm. e lo puoi riempire in altezza per altri 40 cm. (evitando che sbrodoli dappertutto)
applicando la formula sopra, scoprirai che ogni 7,96 mm. (circa) il tuo fermentatore contiene 1 litro. Con 40 cm. di altezza conterrà 50,24 litri - fermati prima e fai 50 tondi.

Prova pratica: butta dentro 10 litri (usando una caraffa graduata) e misurando meglio che puoi con un metro dovresti essere a 7,96 cm. (8 cm. conto tondo). In questo modo hai la soluzione matematica con il riscontro pratico, e non passi ore a travasare 50 litri nel tuo fermentatore. Per sicurezza puoi ripetere il test con misure differenti (con 15 o 20 litri) e dovresti ottenere lo stesso riscontro.

Buon divertimento! Tongue

Ciao.

...salute!Birra03
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)