Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? (/showthread.php?tid=4757)

Pagine: 1 2


raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - cornobirra - 22-04-2013

odio la matematica ma so' che qualcuno di voi la sa''''


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - COMERO83 - 23-04-2013

non credevo che avrei mai dato una risposta a questa domanda...metti dentro un litro d'acqua per volta e vedi quanti ce ne stanno !!!


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - pancio - 23-04-2013

ci sono i calcoli per capire quanti litri occupa un solido date le sue misure.

magari ti conviene misurare quanto tiene la parte conica, poi la parte cilindrica è un attimo calcolarla:
pi * d^2 * h
calcola tutti in decimetri perchè un decimetro contiene un litro, ti è più facile

spero di non ricordare male, e comunque c'è la formula anche per il cono.


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - Miciospecial - 23-04-2013

Per il cono (r*r*3,14*h)/3
per il cilindro r*r*3,14*h
poi sommi.


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - pancio - 23-04-2013

quindi ho scazzato? Big Grin


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - esserre - 23-04-2013

(22-04-2013, 11:59 )cornobirra Ha scritto:  odio la matematica ma so' che qualcuno di voi la sa''''

Se è cilindrico ti puoi aiutare con la geometria dei solidi. Ecco la formula che ci darà una mano: volume = (3,14 x R x R) x H

dove R è il raggio del fermentatore (prendi la misura interna) ed H è l'altezza (del ragionevole livello massimo di riempimento) NON del fermentatore.

INOLTRE sappiamo che 1000 cm cubi = 1 litro ...tutto il resto lo fa il buon senso.

Ad esempio: se il tuo fermentatore ha un diametro di 40 cm. e lo puoi riempire in altezza per altri 40 cm. (evitando che sbrodoli dappertutto)
applicando la formula sopra, scoprirai che ogni 7,96 mm. (circa) il tuo fermentatore contiene 1 litro. Con 40 cm. di altezza conterrà 50,24 litri - fermati prima e fai 50 tondi.

Prova pratica: butta dentro 10 litri (usando una caraffa graduata) e misurando meglio che puoi con un metro dovresti essere a 7,96 cm. (8 cm. conto tondo). In questo modo hai la soluzione matematica con il riscontro pratico, e non passi ore a travasare 50 litri nel tuo fermentatore. Per sicurezza puoi ripetere il test con misure differenti (con 15 o 20 litri) e dovresti ottenere lo stesso riscontro.

Buon divertimento! Tongue

Ciao.


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - Tarma - 23-04-2013

Queste formuline magiche sono valide anche per sapere i litri di una pentolona?


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - esserre - 23-04-2013

(23-04-2013, 11:27 )Tarma Ha scritto:  Queste formuline magiche sono valide anche per sapere i litri di una pentolona?

assolutamente si se la tua pentola è CILINDRICA, (se è conica Huh ...ma non si sa mai!) devi cambiare la formula e la fase pratica di misurazione ti si complica un pochino...

Questo metodo è quello che ho utilizzato per creare una barra di misurazione del livello in pentola, lo puoi utilizzare anche per segnarti esternamente un contenitore CILINDRICO (fermentatore o tanica che sia) con delle tacche ogni tot litri (se è trasparente meglio!)

Ciao! Birra07


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - Tarma - 23-04-2013

Per carità, la pentola è cilindrica. :-)


RE: raga come si calcolano i litri in un fermentatore cilindrico non graduato?¿? - lorevia - 23-04-2013

scasate ma sono tonto e preferisco come comero misurare litro x litro, magari distanziati inizialmente da 5.
quindi la scala sarà- ed è x i miei ferm - 5,10,15,20,25,30,31,32,33 ecc.

ciao

lorenz