Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birra amaricata con gruit
#6

(06-12-2011, 12:29 )Robybeer Ha scritto:  Il problema è che per ogni misciela di erbe/spezie, per ottenere un aroma/gusto omogeneo e non far sovrastare su tutte una determinata erba/spezia, le dosi sono molto differenti.

Tra le varie spezie che ho provato ho tolto definitivamente il cardamomo dalla ricetta, non sono stato in grado di farlo armonizzare con il resto del gruit, ha un aroma/sapore molto intenso e a mio gusto molto cattivo.
Un altra spezia che tende a predominare facilmente sulle altre è la cannella.
Ultimamente ho inserito in ricetta un pò di assenzio, devo ora capire quanto influisce sull'amaro.

i fiori o le foglie dell'assenzio? io ricordo che i fiori sono molto aromatici ma allo stesso tempo amari
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
birra amaricata con gruit - da gyve - 14-11-2011, 02:32
RE: birra amaricata con gruit - da allapazzato - 05-12-2011, 05:49
RE: birra amaricata con gruit - da Robybeer - 05-12-2011, 10:13
RE: birra amaricata con gruit - da allapazzato - 05-12-2011, 10:37
RE: birra amaricata con gruit - da Robybeer - 06-12-2011, 12:29
RE: birra amaricata con gruit - da allapazzato - 06-12-2011, 03:23
RE: birra amaricata con gruit - da Robybeer - 07-12-2011, 12:30
RE: birra amaricata con gruit - da gyve - 07-12-2011, 01:38
RE: birra amaricata con gruit - da Robybeer - 07-12-2011, 02:37
RE: birra amaricata con gruit - da il chimico - 17-12-2013, 03:37
RE: birra amaricata con gruit - da alexander_douglas - 17-12-2013, 03:39
RE: birra amaricata con gruit - da sai.amrita1968 - 28-01-2016, 11:16

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)