Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

diacetil rest, priming e imbottigliamento...
#1

ciao a tutti!
vedo il traguardo della mia prima esperienza! poi ci sarà solo la dura attesa
Sad
ho fatto una lager da kit, cotta il 20 gennaio, 1°travaso il 26 gennaio, (in questi giorni misuro la fg, se rimane costante ->) 2° travaso con priming e imbottigliamento giovedì 7 febbraio; temperatura di fermentazione: 12°/14°C , massimo 15°C
ho letto tanti post sull'argomento, ma alcuni dubbi li ho lo stesso:

1)diacetil rest - stasera ho intenzione di mettere il fermentatore in un altra stanza più calda (raggiunge temp di 20°c ma non sono costanti, di notte si abbassa a 17°/18°) fino a giovedì.. può essere considerata pausa diacetile o è inutile?? la stanza in questione è soggetta a correnti di aria fredda ( il maledetto buco per la caldaia), ma se vesto il mio fermentatore con una coperta va bene lo stesso no??

2)priming - quando ho travasato ho assaggiato il mosto ed era già frizzante, quindi devo ricalcolare lo zucchero per il priming, giusto?
ho provato a utilizzare hobbybrew ma non ci ho capito molto!
Il programma mi chiede:
T° ferment. - devo mettere la massima?? quindi nche i 20°C che raggiungerà in questi giorni anche se per poco tempo???

quantità :20L

Fermentabilità DME???? O.O (io ho lasciato quello che c'era, 65)

e dopo non capisco più! mi dice 2 valori... 113.9g e 106.8g, io quanto ne metto???

help me, please!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
25-01-2016, 05:18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)