Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

odore tipico del T-58...?
#11

(21-01-2013, 03:42 )marco.anelli Ha scritto:  Finora é successo tutt' e due le volte che ho usato il T-58 e solo con questo.
Per che motivo il lievito dovrebbe autolisarsi...?

perchè il lievito a fine attività precipita sul fondo del fermentatore si compatta e và in stress,rilasciando appunto odori solforati, testa di cerino e uova marce.
poi secondo la mia empirica conoscenza c'è lievito e lievito, per esempio trovo che il lievito da weisse sia tra i + delicati e puzzolenti.

comunque se una googlata trova una spiegazione + precisa su l'autosi dei lieviti in fermentazione anche se come vedrai viene trattato + in campo enologico.
ciao
lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
odore tipico del T-58...? - da marco.anelli - 08-01-2013, 07:11
odore tipico del T-58...? - da toscanos - 08-01-2013, 07:26
RE: odore tipico del T-58...? - da Nemiopinerti - 08-01-2013, 07:30
odore tipico del T-58...? - da toscanos - 08-01-2013, 07:31
RE: odore tipico del T-58...? - da Esecutore - 09-01-2013, 11:02
RE: odore tipico del T-58...? - da marco.anelli - 18-01-2013, 07:10
RE: odore tipico del T-58...? - da lorevia - 18-01-2013, 07:41
RE: odore tipico del T-58...? - da marco.anelli - 20-01-2013, 12:30
RE: odore tipico del T-58...? - da lorevia - 21-01-2013, 03:05
RE: odore tipico del T-58...? - da marco.anelli - 21-01-2013, 03:42
RE: odore tipico del T-58...? - da lorevia - 22-01-2013, 01:45

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)