Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
odore tipico del T-58...? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: odore tipico del T-58...? (/showthread.php?tid=3428)

Pagine: 1 2


odore tipico del T-58...? - marco.anelli - 08-01-2013

Ho usato due volte il Safbrew T-58 per "salvare" due batch di birra.
"Salvare", nel senso che ho confuso i pacchetti di zucchero da 1 kg con quelli da 1/2 kg e ho quindi preparato un mosto troppo "indigesto" (OG>1080) per i lieviti in dotazione al kit.
Per far ripartire la fermentazione il titolare di "Gorgonziner" (Paolo Mattavelli) mi ha consigliato di utilizzare questo lievito, che avrebbe anche dato un sentore "fruttato" alla miscela.
La fermentazione é partita senza problemi (temperatura tra 1 i 18.5 e i 20.5°C) ma, in ambedue i casi si é sviluppato un odore un po' strano, mai sentito con altri lieviti: essenzialmente un sentore di banane troppo mature con un'idea di idrogeno solforato.
Nessun problema per quanto riguarda il sapore, invece.
Il foglietto del kit European Lager della Cooper, avvisa che si potrebbe sviluppare un odore di idrogeno solforato durante la fermentazione di questo tipo di birra, cosa che a me invece non si é mai verificata.
Ho io delle allucinazione olfattive o é già capitato a qualcuno?
Grazie e saluti!


odore tipico del T-58...? - toscanos - 08-01-2013

Per la european lager ai usato ilt-58?


RE: odore tipico del T-58...? - Nemiopinerti - 08-01-2013

Lager = Bassa fermentazione
T-58 = Alta fermentazione


odore tipico del T-58...? - toscanos - 08-01-2013

Per i stili belga


RE: odore tipico del T-58...? - Esecutore - 09-01-2013

anche la mia cooper european lage puzzava di zolfo, ho poi riscontrato un eccessiva carbonazione credo causata da infezione.
altre 2 cooper ancora in maturazione (ginger beer e real ale) anche quelle fatte con i lieviti in dotazione puzzavano di zolfo ed ho paura siano infette... quando si assaggiano si vedrà.
sconsiglio la ginger beer sapore troppo dolce e forte, non è birra!


RE: odore tipico del T-58...? - marco.anelli - 18-01-2013

Ho usato un T-58, ben sapendo che é un lievito per ales, con un malto luppolato "Australian Draught" perché la miscela era troppo concentrata (sopra i 1080) per il lievito in dotazione al kit che infatti non aveva iniziato la fermentazione.
Una volta sparito l'odore, il sapore - prima dell' imbottigliamento - era OK.
Vediamo adesso dopo qualche settimanan di maturazione.
Ho riguardato il foglietto nel barattolo della European Lager e confermo che, secondo loro, un odore di H2S durante la fermentazione é normale...


RE: odore tipico del T-58...? - lorevia - 18-01-2013

(08-01-2013, 07:11 )marco.anelli Ha scritto:  Ho usato due volte il Safbrew T-58 per "salvare" due batch di birra.
"Salvare", nel senso che ho confuso i pacchetti di zucchero da 1 kg con quelli da 1/2 kg e ho quindi preparato un mosto troppo "indigesto" (OG>1080) per i lieviti in dotazione al kit.
Per far ripartire la fermentazione il titolare di "Gorgonziner" (Paolo Mattavelli) mi ha consigliato di utilizzare questo lievito, che avrebbe anche dato un sentore "fruttato" alla miscela.
La fermentazione é partita senza problemi (temperatura tra 1 i 18.5 e i 20.5°C) ma, in ambedue i casi si é sviluppato un odore un po' strano, mai sentito con altri lieviti: essenzialmente un sentore di banane troppo mature con un'idea di idrogeno solforato.
Nessun problema per quanto riguarda il sapore, invece.
Il foglietto del kit European Lager della Cooper, avvisa che si potrebbe sviluppare un odore di idrogeno solforato durante la fermentazione di questo tipo di birra, cosa che a me invece non si é mai verificata.
Ho io delle allucinazione olfattive o é già capitato a qualcuno?
Grazie e saluti!

terra-terra, idrogeno solforato= zolfo come profumo? giusto x capire


RE: odore tipico del T-58...? - marco.anelli - 20-01-2013

(18-01-2013, 07:41 )lorevia Ha scritto:  terra-terra, idrogeno solforato= zolfo come profumo? giusto x capire

Zolfo o "uova marce"...


RE: odore tipico del T-58...? - lorevia - 21-01-2013

(20-01-2013, 12:30 )marco.anelli Ha scritto:  Zolfo o "uova marce"...

attento che può dipendere dall'autolisi del lievito a prescindere dal lievito che hai usato.


RE: odore tipico del T-58...? - marco.anelli - 21-01-2013

(21-01-2013, 03:05 )lorevia Ha scritto:  attento che può dipendere dall'autolisi del lievito a prescindere dal lievito che hai usato.

Finora é successo tutt' e due le volte che ho usato il T-58 e solo con questo.
Per che motivo il lievito dovrebbe autolisarsi...?