Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio maturazione: bottiglia o fusto/secchio?
#1

Salve, ho da poco intrapreso la strada dell'homebrewing, ora mi ritrovo davanti ad un dubbio.
Nelle prime 2 cotte dopo la fermentazione di 2 settimane con travaso, ho imbottigliato e lasciato maturare in bottiglia.
Ora vorrei provare a maturare in fusto, ed oltre alle differenze di zucchero per il priming, vorrei anche maturare una parte di questa cotta in bottiglia come assicurazione.
Ora il dubbio, c'è un rapporto da rispettare fra il volume del contenitore e del mosto da far maturare?
Mi spiego maturando in bottiglia il volume che la co2 deve saturare prima di sciogliersi nel liquido è molto poco rispetto al volume totale, se io ad esempio mettessi una decina di litri in un secchio da 32 litri, o peggio in un fusto da 50 litri, non rischio che la co2 che viene prodotta ci metta troppo a saturare il contenitore e la mia birra abbia una carbonatazione molto bassa?
Altro dubbio il secchio da 32 litri che vendono qui sul sito, sarebbe in grado di contenere la pressione sviluppata dal mosto in maturazione?
Spero di essere stato chiaro. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Dubbio maturazione: bottiglia o fusto/secchio? - da claud7 - 17-01-2013, 12:41
RE: Dubbio maturazione: bottiglia o fusto/secchio? - da mauser - 17-01-2013, 10:57
RE: Dubbio maturazione: bottiglia o fusto/secchio? - da Pachamama - 17-01-2013, 02:15
RE: Dubbio maturazione: bottiglia o fusto/secchio? - da pone - 18-01-2013, 12:53

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)