Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PH ottimale, ma a che Temperatura?
#6

Abbiamo ragione entrambe, in quanto la temperatura corretta di misurazione è quella che ti ho detto, e il miglior compromesso del PH è tra 5.3 e 5.5, è lì poi che introduci l'eventuale coefficiente di correzione, se poi vogliamo essere particolarmente pignoli, dobbiamo tener conto anche di altri fattori:
la corretta taratura dello strumento (e difficilmente la si fa tutte le volte) e l'eventuale range di tolleranza dello strumento stesso, quindi se consideriamo una differenza di lettura di 0.2/0.3 questa già rientra nella percentuale di errore dello strumento, che per gli strumenti a nostra disposizione è +/- 5% quindi su un PH di 5.5 risulta essere 0.275.

[b]La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)