Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#9

(07-07-2011, 04:33 )Luke Ha scritto:  I fustini con gommino li uso regolarmente, e li attacco a uno spillatore con bombola di co2 e posso dire che se si trattano bene si riescono a utilizzare diverse volte.
Per quanto riguarda il priming dei suddetti fustini non sono mai andato oltre i 2 gr litro di zucchero.

ciao siccome sono un neofita mi potresti linkare qual è lo spillatore con bombola Co2? Inoltre vorrei capire se dopo che finisco di fare fermentare il mosto, posso direttamente metterlo dentro a questo fustino http://www.mr-malt.it/product_info.php?c...cts_id=285
oppure come e sempre prima devo imbottigliarla e poi al momento del consumo versarla dentro al fustino?
Scusate se le mie domande possano sembrare banali, ma vorrei avere la certezza prima che procedo all'acquisto del fustino. Inoltre vorrei capire come si fa l'eventuale priming all'interno del fustino e quante volte è riutilizzabile (con la sostituzione del gommino) il fustino.
Grazie in anticipo per il vostro supporto.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fustini - da mastronea - 21-05-2011, 01:04
RE: Fustini - da ButterFlower - 23-05-2011, 02:31
RE: Fustini - da Robybeer - 23-05-2011, 03:39
RE: Fustini - da GeCofreE - 24-05-2011, 01:07
RE: Fustini - da giacominoNY - 07-07-2011, 04:01
RE: Fustini - da Fernando - 24-05-2011, 02:18
RE: Fustini - da mastronea - 24-05-2011, 02:22
RE: Fustini - da Luke - 07-07-2011, 04:33
RE: Fustini - da cinqmain - 20-09-2011, 11:40
RE: Fustini - da mastronea - 12-06-2012, 02:10
RE: Fustini - da cinqmain - 12-06-2012, 11:26

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da enrico
25-06-2012, 03:31

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)