Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#7

(03-10-2012, 01:20 )lorevia Ha scritto:  per il lievito sono indeciso tra s-33 e wb-06, ma visto che l'ultima cotta con s-33 l'ho buttata, credo fosse avariato perchè avevo una confezione da 500 gr. comprata per sbaglio aperta da un anno, userò il wb-06.

per gli steep salto la descrizzione per saccarificazione e proteasi, che penso tu conosca, la sosta tra 37/46° - beta glucanasi- serve per degradare i b-blucani che costituiscono le cellule del malto che trattengono gli amidi. nella moderna birrificazione questa sosta viene di solito saltata a meno che non si usi un'alta percentuali di malti non maltati, ma è comunque consigliata quando si usa farro e/o frumento (quindi anche per le wisse).
almeno questo è quello che mi ha detto questo amico esperto, ma sarebbe bello sentire l'opinione di qualcun'altro.Big Grin

ciao, lorenz

io usero il wb-06 domenica per la mia birra ai 5 cereali, ma tornado all'enkir (piccolo farro) il birrificio del borgo la classifica come saison non so se t può essere utile
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
FARRO - da sbatteo - 02-10-2012, 01:31
RE: FARRO - da lorevia - 02-10-2012, 07:57
RE: FARRO - da sbatteo - 02-10-2012, 10:38
RE: FARRO - da COMERO83 - 02-10-2012, 11:57
RE: FARRO - da lorevia - 03-10-2012, 01:20
RE: FARRO - da COMERO83 - 03-10-2012, 07:57
RE: FARRO - da sbatteo - 03-10-2012, 12:14
RE: FARRO - da lorevia - 03-10-2012, 11:54
RE: FARRO - da sbatteo - 04-10-2012, 03:28
RE: FARRO - da COMERO83 - 05-10-2012, 08:40
RE: FARRO - da sbatteo - 16-10-2012, 09:18
RE: FARRO - da andrea1984 - 29-05-2017, 10:23

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)