Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bollitore elettrico
#5

(01-10-2012, 09:09 )Waxen70 Ha scritto:  Mi immagino che bay-passi il suo termostato in modo che decidi tu le varie temperature e il mantenimento della stessa!!! E' difficile modificare il temostato? Sto prendendo in considerazione questo progetto!!! Grazie vale ciao Birra02

Basta smontare il fondo e modificare i cablaggi in modo che la resistenza sia alimentata direttamente dall'ingresso di rete, bypassando termostato e sicurezza anti-ebollizione. Dopodichè si lavora con termostato e relè esterni dando e togliendo l'alimentazione di rete, analogamente a come si fa con il classico freezer modificato a camera di fermentazione. Il controllo a PID programmabile è un di più, si può lavorare benissimo anche manualmente modificando la temperatura nel momento opportuno, aiutandosi con un timer esterno.

Ciao,

Vale
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Bollitore elettrico - da Waxen70 - 01-10-2012, 08:19
RE: Bollitore elettrico - da Vale - 01-10-2012, 08:50
RE: Bollitore elettrico - da Waxen70 - 01-10-2012, 09:09
RE: Bollitore elettrico - da Vale - 02-10-2012, 10:06
RE: Bollitore elettrico - da Waxen70 - 01-10-2012, 11:03
RE: Bollitore elettrico - da Waxen70 - 02-10-2012, 01:44
RE: Bollitore elettrico - da mikeclancy - 18-03-2013, 01:11

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)