Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

effetto fontana nel momento di stappare
#1

Due giorni fa ho aperto per curiosità una tripel che ho imbottigliato a fine agosto e mi sono accorto che subito dopo essere stata stappata mi fa l'effetto fontana. Per fortuna è un'uscita di schiuma molto lenta, non crea enormi disagi se ci si prepara prima con bottiglia a 45° e bicchiere pronto. Mi sento di escludere un'infezione del mosto, direi piuttosto che la cosa sia dovuta alla FG alta al momento dell'imbottigliamento (purtroppo era cinque giorni che non scendeva e piuttosto che rischiare infezioni ho preferito imbottigliare).
Per l'esattezza la gravità è
OG 1086 - FG 1016,
dove 1016 è in linea con le aspettative di gravità finale, pur essendone il limite più alto



Vorrei sapere da voi se dalla vostra esperienza sia meglio lasciare tutto così, rischiando che l'effetto fontana peggiori, oppure stappare, fare schiumare un po' e ritappare.

PS: la birra è buona ma si sente che non è pronta, ci sono troppi sapori indesiderati se si beve subito appena versata, mentre se la si lascia ossigenare 6-7 minuti cambia completamente gusto ed è una favola

Anteprima dell'etichetta (molto viking!!!) Cool

[Immagine: drakkarprova.jpg]

Uploaded with ImageShack.us
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
02-06-2015, 08:56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)