Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cold Crash si o no?
#6

(07-03-2021, 12:21 )Juko86 Ha scritto:  Grazie dei consigli, leggendo in giro avevo capito che il travaso intermedio evita il lungo contatto con i residui di lievito, proteine etc che stanno sul fondo del fermentatore, evitando quindi il nascere di odori e sapori sgradevoli.
Ma ho letto molti altri forum (soprattutto americani devo dire) che invece non parlano minimamente di travaso intermedio.
Da qui sono nati molti dubbi..
Allora procedo con il Cold Crash, un paio di gg possono bastare?
Dipende dal lievito. Farei almeno 3.

Per quanto riguarda i tempi di contatto è una "fesseria", gli Homebrewer hanno creato un sacco di dicerie a causa delle loro paranoie. Il rischio che descrivi esiste per i birrifici che fanno migliaia di litri in fermentatori fondo trococonici oppure pressurizzati, la pressione manda le cellule del lievito in autolisi determinando cattivi sapori. Noi abbiamo dei secchi (fondo piatto) da 20 litri, non avremmo mai problemi del genere a meno che non si lascia la birra per 3 mesi a contatto con il lievito.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Cold Crash si o no? - da Juko86 - 06-03-2021, 03:36
RE: Cold Crash si o no? - da Kingema - 06-03-2021, 04:12
RE: Cold Crash si o no? - da Juko86 - 06-03-2021, 07:48
RE: Cold Crash si o no? - da Kingema - 06-03-2021, 11:54
RE: Cold Crash si o no? - da Juko86 - 07-03-2021, 12:21
RE: Cold Crash si o no? - da Kingema - 07-03-2021, 12:38
RE: Cold Crash si o no? - da Juko86 - 07-03-2021, 01:39
RE: Cold Crash si o no? - da Mario61 - 07-03-2021, 11:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)