Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Differenze fra E+G e kit
#2

Le differenze non sono tante, il tempo ovviamente è maggiore ma il tutto fattibile in cucina casalinga, riassumendo le differenze e accessori in più necessari:
Un pentola abbastanza capiente, sui 20 lt va bene, si lavora in concentrato cercando di non scendere sotto il 50 % (cioè bollitura circa 14/15 litri e finale su 23/25 lt.
Un buon termometro.
Una serpentina per il raffreddamento
Una sacca per l'infusione dei grani.
Un programma per la creazione delle ricette (ce ne sono diversi online)
Un bilancia da cucina (meglio se elettronica )
In sintesi la procedura:
metti in infusione i grani speciali (in base alla ricetta) in una sacca alla temperatura di 68°, cercando di mantenerla piuttosto costante, per circa 1 ora. Rimuovi la sacca (puoi anche fare un lavaggio delle trebbie con acqua a circa 70/72°) e la strizzi ma molto delicatamente altrimenti rischi di estrarre tannini.
Aggiungi l'estratto (secco o liquido) mescola bene a porta ad ebollizione.
Quando inizia a bollire aggiungi il luppolo da amaro e continui per 1 ora, tenendo conto delle aggiunte successive dei luppoli di aroma, in base sempre alla ricetta.
Raffredda il più velocemente possibile, non ossigenando il mosto però, cioè non travasarlo in altro contenitore, in questa fare è meglio usare una serpentina o un controflusso.
Successivamente versi il contenuto nel fermentatore (non superare i 30°), se hai messo i luppoli liberi in bollitura devi anche filtrare, aggiungi acqua fino alla capacità della ricetta, ossigeni e aggiungi il lievito.
Da quì la procedura è identica ai kit
Io generalmente utilizzo estratto secco, si conserva meglio, anche se è un po' laborioso per lo scioglimento
Le differenze non sono tantitssime (soprattutto rispetto all'AG) ma posso assicurarti che i risultati sono molto soddisfacenti
Per altri dubbi/consigli chiedi pure.

Ciao
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Differenze fra E+G e kit - da Amigdala - 16-02-2019, 08:58
RE: Differenze fra E+G e kit - da Letdarri - 18-02-2019, 11:31
RE: Differenze fra E+G e kit - da elteo79 - 06-03-2019, 02:56
RE: Differenze fra E+G e kit - da Letdarri - 07-03-2019, 01:49
RE: Differenze fra E+G e kit - da 8gazza - 11-03-2019, 01:02
Differenze fra E+G e kit - da Amigdala - 11-03-2019, 09:02
RE: Differenze fra E+G e kit - da Letdarri - 12-03-2019, 05:57
RE: Differenze fra E+G e kit - da 8gazza - 12-03-2019, 06:16
RE: Differenze fra E+G e kit - da Letdarri - 12-03-2019, 06:26
RE: Differenze fra E+G e kit - da 8gazza - 13-03-2019, 07:41

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)