Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info per prima E+G
#2

Se vuoi continuare con buoni successi la cosa migliore è dotarti di una camera di fermentazione.
Non puoi lavorare bene in base alla temperatura ambientale, oltre agli eventuali sbalzi termici, non graditi dai lieviti.
Migliore è il controllo della temperatura è migliore sarà il risultato
Utilizzando lieviti in bassa poi dovresti fare anche la lagherizzazione, cioè circa un mese a 2°.
Un frigo con un termostato elettronico è l'ideale.
In ogni caso, dopo la rifermentazione in bottiglia, è sempre consigliabile tenerle ad una temperatura non oltre i 15°, meglio se in frigo.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Info per prima E+G - da stepassia - 31-12-2018, 02:25
RE: Info per prima E+G - da Letdarri - 31-12-2018, 03:20
RE: Info per prima E+G - da stepassia - 01-01-2019, 12:48
Info per prima E+G - da manfe93 - 02-01-2019, 01:19
RE: Info per prima E+G - da Letdarri - 02-01-2019, 04:56
RE: Info per prima E+G - da ALLIEVO BIRRAIO - 02-01-2019, 10:20
RE: Info per prima E+G - da manfe93 - 02-01-2019, 11:47
RE: Info per prima E+G - da 8gazza - 20-03-2019, 10:14

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)