Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birra alle mele
#6

(26-10-2016, 11:56 )maxfolla Ha scritto:  Buongiorno. Nella mia mente si è insinuata l'idea di far una birra aromatizzata alla mela.
Dopo nata quest'insana idea (mi è piaciuta troppo la regionale friulana) nella mia mente si sono innescate tantissime altre domande di carattere tecnologico; cerco disperatamente aiuto e consigli da chi ha esperienza o conoscenze maggiori delle mie.

Partiamo con ordine:

1) Quale kit utilizzare??? Con quale stile birraio si lega meglio la mia intenzione?
2) Utilizzare un lievito che mi produca già di suo il fruttato?? Quale lievito utilizzare???
3) Utilizzare solo estratto di malto per poter aumentare il corpo e far si che l'aromaticità della mela non venga facilmente persa e si leghi sensorialmente in maniera migliore alla mia birra?? Altrimenti cosa utilizzare??
4) Come trattare le mele?? Congelarle?? Pastorizzarle?? Quali mele utilizzare?? Con la buccia??? Posso utilizzare anche qualcos'altro che si leghi bene alla mela?
5) Quando inserire le mele nel fermentatore??? Dopo la fase tumultosa?? Scientificamente c'è una spiegazione??
6) Le mele contengono zuccheri quindi utilizzo meno zucchero in partenza?? oppure me ne frego dell'aumento del grado alcolico della mia birra??
7) All'imbottigliamento per la rifermentazione in bottiglia se pensassi di utilizzare una sorta di Liqueur d'Expedition??
8) Quante mele uso??? Voglio che l'aroma non copra totalmente la birra ma nemmeno che questo sia assente.


Scusate le mie troppe domande, ma da studente di enologia ragiono in maniera tecnica  Birra07

Caro Max, prendilo come un consiglio e non un volere di tarpare le tue ali che sicuramente vorranno portarti oltre il Sole:
vuoi imparare a cucinare partendo dal boeuf bourguignon?

Domina il processo AG e impara a capire con le tue forze a concepire una ricetta, con i suoi perché.
Questo al fine di produrre "tu" la birra che vuoi.
Se ti dico io quando mettere le mele, quante, in che mosto, ti sto facendo io il lavoro. E tu perdi tutta la ricerca della ricetta, che è il vero divertimento (brassare è una rottura di coglioni)

Se sei uno studente, acchiappa in rete i Sacri Testi (brew like a monk, how to brew di john palmer, the complete joy of homebrewing per citare i tre che lessi io vent'anni fa) e studia. Leggiti il forum da capo a coda - l'ho fatto io per primo - e usa il tasto "cerca" come se non ci fosse un domani.
La conoscenza c'è, non è un mistero sotto chiave come nei primi anni dove si brassava col diamalt in e+g rubato al panificio, pregando Manitù affinché il mosto diventasse birra.

Abbi la forza di andartela a prendere: lei ti aspetta, e tu?





ciao,
zingaro

Homebrewing: un hobby col percentile più alto di seghe mentali rispetto a qualsiasi altro!

POCHE SEGHE MENTALI, TANTI LITRI IN CANTINA (cit.)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Birra alle mele - da maxfolla - 26-10-2016, 11:56
Birra alle mele - da PRESIDENTE - 26-10-2016, 02:51
RE: Birra alle mele - da maxfolla - 26-10-2016, 03:12
RE: Birra alle mele - da PRESIDENTE - 26-10-2016, 03:32
RE: Birra alle mele - da maxfolla - 26-10-2016, 05:16
RE: Birra alle mele - da Lo Zingaro - 26-10-2016, 05:56
RE: Birra alle mele - da PRESIDENTE - 26-10-2016, 08:22
RE: Birra alle mele - da maxfolla - 26-10-2016, 11:25
RE: Birra alle mele - da christiantilt - 27-10-2016, 12:26

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da 8gazza
30-05-2022, 10:27
Ultimo messaggio da Vinci21
01-08-2020, 02:54

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)