Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Luppolatura durante il raffreddamento
#7

Riprendo questa discussione per avere lumi: ho letto alcune cose ma più leggo e meno le idee si chiariscono.
Premetto che lavoro in e+g, late addition, con bollitura concentrata, arrivo a 10-12 L a fine bollitura che diluisco con 2-3 L di ghiaccio "sanificato", raffreddo in vasca con acqua e ghiaccio/siberini arrivando a 30° in meno di mezz'ora, verso nel fermentatore con acqua fredda e rabbocco per raggiungere 23-25 L a 20-22°C, secondo la ricetta. Ossigeno, inoculo il lievito etc etc.
Non mi fido a fare dh (forse irrazionale ma è così), il dhea l'ho provato un paio di volte e non mi ha soddisfatto, mentre con gettate a 0 °C l'aroma mi sembra più "rotondo" e più durevole nel tempo (anche in questo caso, esperienza limitata a 4-5 cotte).
Senza usare programmi, che non so e non riesco ad usare (escluso brewonline, che non calcola ibu per gettate a 0 min) quante IBU si ottengono con la gittata a 0 ? che differenza c'è in termini di risultato tra la gittata a 0 (con mosto a 100°C) e a 80° ?
Grazie e ciao
Mario
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)