Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info starter
#1

E niente, dopo aver invano convinto me stesso che i lieviti secchi andassero bene per qualsiasi birra, mi rendo sempre più conto che i lieviti liquidi svolgono un ruolo fondamentale nel risultato finale di una birra. Ho però dei dubbi sullo starter. Informandomi in giro ho letto che lo starter si effettua inoculando il lievito all'interno di estratto di malto i giorni prima della cotta in modo da attivare il lievito stesso. Ho dei dubbi. Quale estratto si usa, e qualsiasi estratto va bene per qualsiasi tipo di birra?
Posso effettuare lo starter con il mosto di una cotta precedente?

Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Info starter - da Micheleo - 14-03-2016, 02:44
RE: Info starter - da ALLIEVO BIRRAIO - 14-03-2016, 02:49
RE: Info starter - da Nemiopinerti - 14-03-2016, 02:51
RE: Info starter - da Micheleo - 14-03-2016, 02:55
RE: Info starter - da ALLIEVO BIRRAIO - 14-03-2016, 02:59
RE: Info starter - da Nemiopinerti - 14-03-2016, 03:04
RE: Info starter - da Micheleo - 14-03-2016, 03:34
RE: Info starter - da ALLIEVO BIRRAIO - 14-03-2016, 05:16
RE: Info starter - da Micheleo - 14-03-2016, 05:51
Info starter - da Maurilio - 14-03-2016, 06:17
RE: Info starter - da Micheleo - 14-03-2016, 06:35

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alwayshop
28-03-2014, 01:45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)