Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Imbottigliamento
#4

Ciao!Come già detto da alby,io consiglio almeno un travaso dopo la prima settimana di fermentazione,dopo di che ne faccio un altro prima di imbottigliare in modo da eliminare i residui sul fondo del fermentatore.I lieviti quindi,cerca di lasciarli all'interno del fermentatore stesso,in quanto una volta imbottigliata la birra,incomincia la rifermentazione e maturazione,che farà depositare sul fondo delle bottiglie i residui di lievito.

Prima di imbottigliare consiglio il priming invece di mettere lo zucchero all'interno delle bottiglie.In base allo stile della birra che stai facendo,decidi quanto zucchero mettere,e lo versi in un recipiente con 150ml di acqua più o meno e porti ad ebollizione per una decina di minuti,in modo che lo zucchero sia perfettamente sterilizzato.Fatto ciò lo versi nel fermentatore e inizi l'imbottigliamento,avendo cura di mescolare ogni 3-4 bottiglie riempite,in modo che lo zucchero si distribuisca in modo omogeneo nel fermentatore.Per il priming della weisse,ti consiglio di non scendere sotto i 9gr di zucchero per litro.Una volta imbottigliato abbi cura di tenere le bottiglie per 2 settimane a temperatura di fermentazione,e al riparo dalla luce.Dopo puoi spostarle anche in un luogo più fresco.

Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Imbottigliamento - da gianluca.santoni - 08-01-2016, 10:00
RE: Imbottigliamento - da Alby - 08-01-2016, 10:27
RE: Imbottigliamento - da frapeo - 08-01-2016, 10:33
RE: Imbottigliamento - da Micheleo - 08-01-2016, 10:34

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
25-01-2016, 05:18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)