Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

effetto fontana e bottiglie "esplose"
#5

salve, IL lievito che ho usato è il safale s-04. le bottiglie poco prima di imbottigliare le sanitizzo tutte con chemipro oxi . Io sono propenso che anche se la densità finale poteva essere quella definitiva poi di fatto non era così. Ma a questo punto, considerato che in seconda fermentazione è rimasta per 18 giorni, quanto deve rimanere ? Volevo anche sapere se sistemando le bottiglie in frigo posso poi provare a sgassare piano piano e vedere di berne almeno un bicchiere ? qualche piccolo residuo di chemipro oxi potrebbe inescare tale fenomeno ? Grazie per il vostro prezioso aiuto. saluti

Sono sempre io per rispondere a Massimo,
sono riuscito ad assaggiarla ed sia il sapore che il profumo sono decisamente ottimi !!!!!! Mi "roderei" molto meno se fosse una chiara infezione, saprei il motivo e me ne farei una ragione. Così valutando tutte le fasi non riesco a capire il punto di caduta e quindi rimane solo il mancato termine di fermentazione. Vero è che se dopo 18 giorni a temperatura controllata di 19 ° e densità raggiunta a 1/4 per le prossime cotte non nascondo un pochino di confusione e molta apprensione !!!!! che ne dite ?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
02-06-2015, 08:56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)