Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

effetto fontana e bottiglie "esplose"
#1

salve,
ho bisogno che qualche anima pia mi aiuti in questo complicato problema : il 14 aprile ho fatto una cotta di circa 25 l di una rossa irlandese. Tutto bene con una OG post boil di 1058. la prima fermentazione è di 6 giorni e poi travaso nel secondo fermentatore con densità a 1020. lascio altri 8 giorni e misuro la densità che si attesta a 1017. lascio ancora altri 6 giorni e di nuovo misuro la densità che era scesa a 1015. altri 3 gg. di winterizzazione a 4° e poi decido di imbottigliare. Doso 4 gr di destrosio per litro di mosto e facendo sciogliere la quantità in pochi dl d'acqua preventivamente bollita quando è intorno ai 20 ° verso tutto nel tino di imbottigliamento ,sempre adeguatamente sanitizzato, e comincio ad imbottigliare mescolando con cautela ogni circa 3 bottiglie. al termine lascio le bottiglie a temperatura ambiente e poi dopo 15 giorni le colloco in cantina a temperatura intorno ai 17/18 gradi ambiente.
Ieri dopo circa un mese dalla data di imbottigliamento ho trovato una bottiglia completamente esplosa e una seconda dove il tappo era saltato e la birra completamente uscita. ho subito preso una 2 bottigliette e caso e appena stappo esce con forza una fontana di birra che mi lascia in poco tempo le bottiglie vuote !!!!!! dopo tanto lavoro , tempo e dedizione buttare tutto via mi fa andare in bestia. secondo Voi ho sbagliato qualcosa e soprattutto come posso fare a salvare il salvabile ???? aiutatemi !!!!!!!! ConfusedSalutoni a tutti
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
02-06-2015, 08:56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)