Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

TEMPI DI MATURAZIONE...
#10

Leggendo e traducendo le istruzioni presenti sulla scatola della st. peters, dice di mettere 3,5 litri di acqua bollente nel fermentatore dopo aver messo il mosto riscaldato direttamente dalla latta. Poi di aggiungere acqua calda fino ad arrivare a 20,5 litri.
Non mi è chiaro quanto dev eessere calda....
A logica pensavo di fare così, ditemi se sbaglio....
Dopo il mosto e acqua bollente mescolo bene, poi metto un pò di litri di acqua calda (5 o 6) e mescolo ancora fino allo scioglimento del tutto.
Poi aggiungo acqua fino ai 20,5 litri facendo in modo da ottenere, alla fine, la solita temperatura di circa 20 gradi.
Poi aggiungo luppolo (dalla busta) e lievito precedentemente attivato (U04).
Successivamente i soliti 7-10 gg di fermentazione, test ecc ecc...
ok?


Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
TEMPI DI MATURAZIONE... - da Enrico-Vr - 01-03-2015, 11:49
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da PRESIDENTE - 01-03-2015, 08:59
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Enrico-Vr - 01-03-2015, 09:38
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Mario61 - 02-03-2015, 12:00
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Enrico-Vr - 02-03-2015, 09:38
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Mario61 - 02-03-2015, 05:53
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Enrico-Vr - 02-03-2015, 06:20
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da ciprovo - 02-03-2015, 07:49
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Enrico-Vr - 03-03-2015, 10:05
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da Enrico-Vr - 05-03-2015, 12:00
RE: TEMPI DI MATURAZIONE... - da ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2015, 01:24

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)