Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Decozione
#3

Preso qui sul sito di Mr. Malt:

Infusione e decozione:

Ammostamento per infusione

E’ il sistema tradizionale e il più semplice; prevede il riscaldamento a una o più temperature di tutta la miscela acqua/farine senza che venga mai raggiunta l’ebollizione.



Ammostamento per decozione (a “tempere”)

Prevede l’innalzamento della temperatura della miscela acqua/farine in seguito al riscaldamento di una parte del mosto (1/3, 1/4) che viene portato ad ebollizione e poi riaggiunto alla miscela da cui era stato prelevato; in tal modo la temperatura complessiva aumenta sino al valore desiderato



Decozione: perche' ?

In origine il sistema di ammostamento per decozione era finalizzato ad ottenere il massimo della resa da malti di scarsa qualita' o poco modificati. Oggi queste condizioni non sussistono più e la gran parte dei malti oggi disponibili sul mercato sono di buona qualità e ben modificati

La decozione ha lo scopo di aumentare la temperatura del mosto ma le sue più importanti funzioni sono legate ai fenomeni che avvengono nelle aliquote portate ad ebollizione



Decozione: pro...

L’ebollizione provoca una più intensa e completa gelatinizzazione dell’amido. Cio' consente una maggiore degradazione enzimatica

La decozione aumenta l’efficienza del processo di ammostamento con un aumento delle rese in estratto

Succedanei con temperature di gelatinizzazione più elevate possono essere portati ad ebollizione separatamente con una delle tempere

Durante la cottura vengono prodotte delle melanoidine (effetto positivo sul gusto e aroma)

Si verifica una coagulazione e precipitazione delle proteine con effetti positivi sulla limpidita' della birra

Si ottiene una più efficace riduzione del DMS



Decozione: …e contro

La decozione e' un processo che richiede più tempo, una maggiore organizzazione e un maggiore dispendio energetico

Quando si riaggiunge l’aliquota portata ad ebollizione alla massa del mosto si possono indurre dei fenomeni di tipo ossidativo

Durante la cottura bisogna fare attenzione per evitare fenomeni di “bruciatura” del mosto

Il valore di pH va attentamente monitorato ed eventualmente corretto (<5.7) per evitare l’estrazione di tannini dalle scorze del malto



Calcolo del volume di decozione:

L’aliquota di mosto che viene prelevata e portata in decozione è circa 1/3 o 1/4 del volume totale

Es. di calcolo: 20 Hl di mosto a 50°C devono essere portati a 65°C. Qual è il volume di mosto da portare in decozione?

V = (65 - 50) x 20/ (90 - 50)

V = 15 x 20/40 = 7.5

L’aliquota di mosto sara' pari a 7.5 Hl


[b]La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Decozione - da Esatrixy - 17-06-2011, 05:10
RE: Decozione - da allapazzato - 18-06-2011, 05:15
RE: Decozione - da Bonattif - 18-06-2011, 08:00
RE: Decozione - da Azatoth - 23-06-2011, 12:46
RE: Decozione - da Bonattif - 23-06-2011, 05:37
RE: Decozione - da Esatrixy - 30-07-2011, 09:46
RE: Decozione - da Azatoth - 01-08-2011, 11:05
RE: Decozione - da Esatrixy - 01-08-2011, 10:24
RE: Decozione - da allapazzato - 02-08-2011, 03:19
RE: Decozione - da Esatrixy - 04-08-2011, 08:25
RE: Decozione - da allapazzato - 04-08-2011, 08:37
RE: Decozione - da Esatrixy - 08-08-2011, 07:28
RE: Decozione - da allapazzato - 09-08-2011, 03:12
RE: Decozione - da Browarek - 13-08-2011, 04:25
RE: Decozione - da Esatrixy - 14-08-2011, 03:34
RE: Decozione - da Browarek - 14-08-2011, 12:23
RE: Decozione - da Bonattif - 31-07-2011, 07:39
RE: Decozione - da Esatrixy - 14-08-2011, 12:57
RE: Decozione - da Browarek - 14-08-2011, 01:14
RE: Decozione - da Esatrixy - 25-11-2011, 12:11
RE: Decozione - da allapazzato - 25-11-2011, 02:03
RE: Decozione - da Esatrixy - 26-11-2011, 05:43
RE: Decozione - da allapazzato - 26-11-2011, 05:47

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da COMERO83
04-01-2016, 12:31

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 14 Ospite(i)