Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

malto luppolato direttamente nel fermentatore
#4

Sono d'accordo anche io, non faccio bollire le latte del kit.
C'è un però. Giusto ieri sera, gironzolavo nel sito del nostro anfitrione ed ho trovato un intervento di Papazian del 2006, dove scriveva di fare bollire le latte almeno 15 minuti......
http://www.mr-malt.it/blog/cat/birrissim...-estratti/
cito:
.... Una delle cose che voglio sottolineare è che quando bollite il mosto dovete farlo come minimo 45 minuti, meglio 1 ora. Alcuni kits dicono che non occorre cuocere il mosto oppure dicono che sono sufficienti solo 15 minuti, in realtà ci sono pochi kit che consentono di ottenere buona birra senza fare la cottura e quindi alla fine è meglio cuocere il mosto per quel tempo minimo perché bollire il mosto significa fare avvenire delle reazioni che stabilizzano la birra, la rendono più limpida e migliorano il gusto. Se utilizzate dei malti gia luppolati cuocere il mosto consente di ottenere il massimo da questi estratti e, specialmente per un principiante, cuocere il mosto permette di limitare il pericolo di contaminazione del mosto.

L'articolo ha 8 anni, ma l'autore è sicuramente affidabile.
E adessso ???
Ciao
Mario, ora perplesso (che fa anche rima)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)