Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

No chill method
#17

(31-10-2014, 01:41 )Cencio Ha scritto:  D'altra parte è un hobby e ognuno si adopera come può

Birra03

Però vedi, 1 ora di raffreddamento non è poi questo tempo esagerato, non tutto quadra...

(31-10-2014, 02:16 )alexander_douglas Ha scritto:  secondo me l'unica cosa è provare questo metodo....è provato che il raffreddamento più rapido possibile previene da tanti problemi....qui invece abbiamo una tecnica sperimentale che bisogna vedere se è vero che la birra viene buona. Tanta gente è totalmente incapace di autocritica per il famoso detto " ogni scarrafone è bello a mamma soja", quindi in mancanza nostra di una prova concreta possiamo solo fidarci a parole, cosa che personalmente non faccio mai. chiaro che poi se mi arriva un utente affidabile del forum di cui conosco capacità ed abilità e mi dice " guarda che funziona" non posso che non crederci

Esatto! E la teoria la sappiamo bene o male tutti, non c'è bisogno del copia e incolla.

Questa cosa del no chill è parecchio estrema e la vedo anche poco utile, il punto è mettere in discussione questa necessità di raffreddare il più velocemente possibile.
Lavorando in E+G non ho mai avuto grossi problemi, come invece può avere chi come cencio fa cotte ben più grosse. Per questo mi faceva piacere parlarne qui sul forum.

La conseguenza è che il raffreddamento potrebbe non essere più solo un operazione ma una variabile per caratterizzare le nostre birre, in particolare quelle luppolate.

Citazione:Se faccio APA, AIPA o comunque birre hop forward, la mia strategia è quella di raffreddare il mosto (con serpentina) attorno ai 80-75 gradi. Poi faccio la gittata e lascio per 30 minuti in infusione (hop stand). A questa temperatura l'isomerizazione degli alfa acidi dovrebbe essere minima e quindi non si estrae troppo amaro. Certo se la T è più alta bisogna tener conto del contributo all'amaro di questa gittata. Comunque sono molto soddisfatto dei risultati di questa tecnica. Si estrae un sacco di aroma e flavour.

Citazione:è la stessa cosa che ho fatto io, solo che con lo scambiatore probabilmente il mosto stava qualche grado in più

Il concetto di base è di voler replicare a casa il whirplool hop dei birrifici

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
No chill method - da Paul - 30-10-2014, 06:40
RE: No chill method - da eldano - 30-10-2014, 07:34
RE: No chill method - da alexander_douglas - 30-10-2014, 08:20
RE: No chill method - da Paul - 30-10-2014, 09:34
RE: No chill method - da alexander_douglas - 30-10-2014, 10:16
RE: No chill method - da eligen - 30-10-2014, 11:36
RE: No chill method - da Paul - 31-10-2014, 12:20
RE: No chill method - da Jonathan Domizi - 31-10-2014, 12:25
RE: No chill method - da Mario61 - 31-10-2014, 12:34
RE: No chill method - da Paul - 31-10-2014, 12:40
RE: No chill method - da lomandy - 31-10-2014, 01:13
RE: No chill method - da Paul - 31-10-2014, 11:34
R: RE: No chill method - da Cencio - 31-10-2014, 01:41
RE: No chill method - da alexander_douglas - 31-10-2014, 02:14
RE: No chill method - da Cencio - 31-10-2014, 01:41
RE: No chill method - da alexander_douglas - 31-10-2014, 02:16
RE: No chill method - da Paul - 31-10-2014, 02:34
RE: No chill method - da Cencio - 31-10-2014, 02:39
RE: No chill method - da eldano - 31-10-2014, 03:32
RE: No chill method - da Paul - 31-10-2014, 03:33
R: RE: No chill method - da Cencio - 31-10-2014, 03:42

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)