Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

protein solo per non maltati e pils... AIUTTO!
#14

Discussione interessantissima.
ho una ricetta gia fatta che mi fece poca schiuma e che sono in procinto di rifare.
Malti Monaco Vienna e cara munich.

le rampe sono:
proteolisi: 30 minuti 50C°
saccarificazione 60 minuti 66c° etc.

L'ho fatta tempo fa, e come ho detto, era venuta scarsa di schiuma, dalla discussione inizio a capire dove ho sbagliato.

Porto la proteolisi a 10-15 min o la elimino proprio? da dove capisco se i malti che uso necessitano di sosta a 50 o hanno gia poche proteine? intendo dire, c'è un dato che me lo indica sul sacco o valgono solo le prove?

Come non detto, qui spiega nel dettaglio, se può interessare:

http://brewingbad.com/2014/05/protein-re...pensabile/


"Indice di Kolback (SN/TN chiamato anche SNR): questo è il valore più importante in quanto direttamente legato al livello di modificazione del malto. Più questo indice è alto, più il malto è stato modificato (il nitrogeno e le proteine sono maggiormente solubili in acqua). Valori sopra al 35% indicano malti molto modificati che non hanno bisogno di protein rest."

Ho dato un'occhiata ai malti durst, e da sia il Vienna che il Monaco a indice minimo 38%.
Il che vuol dire che questa volta salto la sosta di proteolisi.


Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)