Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo dell'aeratore inox e del filtro d'aria
#3

(11-05-2012, 10:05 )Vale Ha scritto:  Ciao,

il kit che ho comprato da Mrmalt risolve il problema usando dei piccoli spezzoni di tubi di diametro diverso, fatti in modo che diametro interno ed esterno coincidano così da poterli infilare uno dentro l'altro. In questo modo si riesce a passare da diametro più grande a più piccolo e viceversa, non è bello a vedersi ma funziona!
L'indicazione di non bagnare credo si riferisca al filtro sterile da 0,2 micron che se bagnato probabilmente si ottura completamente.

Vale

Ciao Vale
dato che non ho proprio idea di come utilizzare la mia pompetta per ossigenare il mosto potresti spiegarmelo come ad un bambino di 2 anni? ...Wink
Collego la pompetta alla corrente, la pompetta con un tubicino al filtro sterile (si, hai ragione era proprio quello a non dover essere bagnato), poi con un altro tubicino il filtro all'aeratore che va posizionato nel fermentatore dentro al mosto.
Giusto?
E da che parte si innesta il tubo che parte dalla pompetta? Dalla parte gialla o da quella bianca?

Ottima idea quella degli spezzoni di tubo. Basta che funzioni

Yuston
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)