Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

STOUT consigli?
#13

(16-07-2014, 08:35 )Paul Ha scritto:  Proprio perché se la deve poi bere valuterei con attenzione eventuali modifiche su uno stile che conosce poco...

C'è chi si beve un cappuccino dopo cena... non capisco perché sconsigliare un abbinamento che segue I LORO gusti...
Se la Moglie accetta questa birra scura, e gli è venuto in mente come abbinamento la cannella, un motivo ci sarà... Evidentemente la cannella gli piace. Quanto meno non gli dispiace.
Perché dirgli di no, quindi?

Ha chiesto se va bene fare 25 g/l di zucchero come priming? vuole far maturare la birra in un silos di vetro all'aperto, al sole, in agosto, in tunisia? Vuole lasciar fermentare la birra per 2 mesi senza fare travasi?
Niente di tutto questo... niente quindi che non sia "gusto personale". Mettere la cannella nella birra, non ha effetti negativi. Ne lascia cattivi sapori... lascia solo un sapore di ... CANNELLA!
Se non ne mette tanto, poi, appena la sentirà! Cosa c'è di così inusuale da SCONSIGLIARLO?

(16-07-2014, 08:35 )Paul Ha scritto:  Senza contare che ostriche e stout sono un abbinamento molto meno azzardato che stout e cannella quindi l esempio di lomady non è azzeccato
http://www.areabirra.it/italian/birra.php?iIdBirra=179

Ostriche e stout sono un'abbinamento storico: ostriche da mangiare e stout da bere... non fermentate insieme!
Il link che hai postato, l'hai letto? Eccotelo, con in grassetto alcune parti:

È cosa risaputa, e ampiamente dimostrata nella letteratura, specie ottocentesca, che la fioritura delle stout in Gran Bretagna fu conseguenza dell’uso di consumarle come accompagnamento alle ostriche.

.....
...
....

Con lo specializzarsi dell’arte brassicola britannica, si elaborò un particolare sotto-stile di stout che utilizzava, in fase di bollitura, ostriche intere, o almeno la loro acqua di cottura.
Pur non stabilizzandosi mai come stile autonomo, l’“oyster stout” fu alla base di molti esperimenti, come quello della Murphy’s, che usa acqua di bollitura in alcune rare, e pressoché introvabili, cotte, e quello, più sostanziale, della Bushy’s dell’Isola di Man, l’unica a riproporre la tradizione nella sua integrità.

...
...
...

Al contrario della collega di Man, questa Oyster Stout non contiene traccia di ostriche, ma semplicemente si ispira alle caratteristiche organolettiche dello stile, cercando di riprodurle con gli ingredienti tradizionali.


Si tratta di casi rari, in quel link gli chiama addirittura esperimenti. E la birra recensita, non ha le ostriche dentro... hanno solo lavorato col sale (o altro) per raggiungere un certo gusto.
Quindi non direi che l'abbinamento ostriche (dentro la) stout sia meno azzardato di cannella stout...

(16-07-2014, 11:28 )parma45 Ha scritto:  Si ma la oyster stout esiste da secoli... Una stout con cannella o altro io non l'ho mai vista

Da secoli esiste il fatto di bere stout mangiando ostriche (e frutti di mare)... non la oyster stout

Anche il Porterhouse (in cui son di casa) di Dublino ne ha una, ma da qui a dire che esistono da secoli, le stout fatte con ostriche...

(16-07-2014, 01:27 )Paul Ha scritto:  Non ho mai visto stout natalizie e anche a intuito la vedo un po all opposto per come la intendo io

Perché le stout sono uno stile irlandese/anglosassone (separati... per non far un torto ai fratelli irish Big Grin) mentre la birra natalizia è uno stile prettamente belga... poi esteso negli ultimi anni.

Ma se per "natalizia" intendi speziata, addolcita, mielosa, alcolica, pastosa, allora potresti provarci anche con una pils...

(16-07-2014, 12:38 )Diegosarzana Ha scritto:  Hai ragione, ma i consigli sono ben accetti

Gli homebrewer sono molti simili ai cowboys: è più probabile che facciano tutto da soli. Puoi chiedere consiglio agli altri, ma alla fine la decisione è sempre tua e solo tua. E quando è il momento di creare quello che poi deve piacere a te e sei da solo, l'unica voce che conta è quella nella tua testa...

Tanto sbagliando s'impara!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
STOUT consigli? - da Diegosarzana - 12-07-2014, 08:32
RE: STOUT consigli? - da Paul - 13-07-2014, 12:08
RE: STOUT consigli? - da Diegosarzana - 15-07-2014, 12:00
RE: STOUT consigli? - da Paul - 15-07-2014, 09:54
RE: STOUT consigli? - da lomandy - 15-07-2014, 11:34
R: RE: STOUT consigli? - da Diegosarzana - 16-07-2014, 12:38
RE: STOUT consigli? - da Paul - 16-07-2014, 08:35
RE: STOUT consigli? - da lomandy - 16-07-2014, 04:24
RE: STOUT consigli? - da Diegosarzana - 16-07-2014, 09:40
RE: STOUT consigli? - da Paul - 16-07-2014, 10:49
STOUT consigli? - da Diegosarzana - 16-07-2014, 10:51
RE: STOUT consigli? - da Paul - 16-07-2014, 01:27
R: RE: STOUT consigli? - da parma45 - 16-07-2014, 11:28
R: STOUT consigli? - da parma45 - 16-07-2014, 04:34
RE: STOUT consigli? - da Paul - 16-07-2014, 05:23
RE: STOUT consigli? - da lomandy - 17-07-2014, 12:50
STOUT consigli? - da Diegosarzana - 16-07-2014, 05:56
RE: STOUT consigli? - da Paul - 16-07-2014, 06:26
RE: STOUT consigli? - da Paul - 17-07-2014, 01:26
RE: STOUT consigli? - da Runner75 - 25-08-2014, 03:16

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Ergo21
28-01-2019, 10:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)