Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Priming con mosto.
#8

(12-07-2014, 07:54 )Pianetti Ha scritto:  Trovato, grazie.

Perché non ti convince?
L'unica cosa che mi da dubbio è il ribollire, perché si perdono degli aromi, dovevo metterlo in contenitori sterili a 1 grado per far bene... ma per il resto mi ispira come metodo, non lo vedo più complicato dello zucchero, nemmeno laborioso più di tanto. Come per lo zucchero occorrerà mescolare perché non stratifichi.
Poi le cose bisogna provarle, fare esperienza.

Così a sentimento, può essere un ottimo metodo per chi, per ragioni logistiche, legate a attrezzatura e spazi, non riesce a fare la birra nella quantità che vorrebbe, in questo modo ne viene in più, non di tanto, ma meglio che niente.
Poi, leggo, è un sistema apprezzato dai "puristi" che non vogliono aggiungere ingredienti estranei come gli zuccheri di barbabietola o di canna... secondo me sono esagerazioni, cose per palati diversi dal mio.
Non penso andrà male, come principio mi sembra buono.

Ribollire?= rifermentazione , questo avviene in maniere uguale a prescindere da quale fermentabile inserisci; il principio è sempre quello

Quello che non mi convince e' : anch'io ho un profilo purista, ma quanto questo e' fondato da un riscontro oggettivamente tangibile, o quanto sia uno dei solito dogmi?!
Nel senso: quando aggiungo 5 gr di zucchero in priming in una birra di media og , leggi 1050, questo incide sul 2 percento circa del grist. Quanto può essere determinante e/o percettibile? Secondo veramente poco.

Il dubbio , poi, è che se nel l'obbiettivo dell'ottenimento di una birra limpida, e quindi stabile, questa tecnica e' consona?
Secondo me no. Perché, come sappiamo, ogni fermentazione, derivante da mosto, nella prima fase produce le precipitazioni più dannose per il profilo organolettico della birra finale.

Un vero salto di qualità sarebbe munirsi di un fermentatore isobarico per fissare una precisa pressione, imbottigliare in controflusso per ottenere una birra senza rifermentazione, depositi e quindi più pulita. Ma qui parliamo di impianti professionali.

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Priming con mosto. - da Pianetti - 08-07-2014, 11:41
RE: Priming con mosto. - da pepperepe - 08-07-2014, 11:52
RE: Priming con mosto. - da COMERO83 - 08-07-2014, 12:09
RE: Priming con mosto. - da Pianetti - 08-07-2014, 12:43
RE: Priming con mosto. - da Pianetti - 12-07-2014, 01:42
RE: Priming con mosto. - da lorevia - 12-07-2014, 03:22
RE: Priming con mosto. - da Pianetti - 12-07-2014, 07:54
RE: Priming con mosto. - da lorevia - 13-07-2014, 12:35
RE: Priming con mosto. - da Pianetti - 14-07-2014, 10:21
RE: Priming con mosto. - da lorevia - 14-07-2014, 11:58
RE: Priming con mosto. - da Pianetti - 14-07-2014, 12:41

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)