Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IBU e EBC
#3

Grazie Clyde, un altro passo per capire.
Ora ne approfitto e chiedo, tenendo presente che la percezione dell' amaro è soggetiva, vorrei capire come intervenire su una ricetta, mi spiego.....partiamo da un kit (per comodità Brewferm Gallia) che mi indica una OG di 1.055 mentre per IBU non indica nulla, ma sempre per seguire l' esempio, diciamo mi indichi 33-42.
Ora volendo io intervenire sulla cotta ed invece che 500gr di zucchero (come ricetta) volessi mettere del malto secco, del miele di mielata e zucchero candito (il tutto supportato dal foglio di calcolo) come posso capire se e quanto io stia variando la IBU??
Insomma vorrei capire come intervenire per fare modifiche senza spilanciare le birre, in pratica come evitare che da una Ale Belga mi ritrovi con l'amaro di una Stout

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
IBU e EBC - da several - 30-04-2014, 02:58
RE: IBU e EBC - da Clyde - 30-04-2014, 03:15
RE: IBU e EBC - da several - 30-04-2014, 03:35
RE: IBU e EBC - da lord_famine - 30-04-2014, 03:47
RE: IBU e EBC - da Malatuz - 30-04-2014, 03:51
RE: IBU e EBC - da several - 30-04-2014, 04:00
RE: IBU e EBC - da lord_famine - 30-04-2014, 04:14
RE: IBU e EBC - da several - 30-04-2014, 04:19
RE: IBU e EBC - da lord_famine - 30-04-2014, 04:24
RE: IBU e EBC - da Beccaby - 01-05-2014, 12:33
RE: IBU e EBC - da several - 01-05-2014, 12:30
RE: IBU e EBC - da Beccaby - 02-05-2014, 02:02
RE: IBU e EBC - da several - 02-05-2014, 05:00
RE: IBU e EBC - da Beccaby - 03-05-2014, 12:37

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)